Le faq di Repubblica: green pass per chi si è ammalato nella prima ondata, matrimoni e tamponi per i bambini

Nel mese di febbraio ero impegnato in Toscana per una supplenza scolastica, e ho ricevuto prima dose di Astrazeneca.

Se ce l'ha in Campania esibisca il certificato della prima dose fatto in Toscana e le verrà fatto il secondo.

Ho soltanto i referti dei tamponi molecolari ed il certificato della somministrazione della prima dose di vaccino.

Deve solo essere osservata la distanza minima di un metro tra le persone e la mascherina

Se invece ha fatto solo la prima dose deve comunque fare un tampone entro le 48 ore dalla partenza. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Le prossime consegne sono previste il 13 maggio con 11 mila dosi, il 20 maggio con 40 mila dosi e 27 maggio con 31 mila dosi Per quanto riguarda Moderna sono 32.500 dosi in giacenza ed è stato somministrato l'80,6% delle 167.600 dosi totali ricevute finora. (La Repubblica)

Non solo perché la popolazione nutre sempre meno fiducia arrivando a rifiutare la dose AstraZeneca, ma anche perché potremmo assistere ad ulteriori ritardi nell'approvvigionamento Nella lente d'ingrandimento "i dati forniti dal titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio", Aic, del vaccino anglo-svedese "sui casi di sindrome di Guillain-Barré segnalati a seguito della vaccinazione. (LiberoQuotidiano.it)

La riflessione è in corso al Ministero della Salute. E dalle Regioni c’è chi spinge in questa direzione. (ilmattino.it)

Non va meglio la provincia di Trento che non ha ancora utilizzato il 45% delle fiale». Una si chiama cattiva comunicazione: la sospensione della somministrazione di Astra Zeneca, in marzo, è stata goffa e confusa (Corriere della Sera)

Il tetto raggiunto dei 3.500 vaccini al giorno è il massimo per una provincia come Lodi. In 4 mesi siamo passati da 300 a 3300 vaccinazione al giorno: è stato faticoso ma i tre centri stanno funzionando in maniera ottimale". (IL GIORNO)