Alcol: 8,6 milioni di consumatori a rischio

Nel linguaggio formale dei documenti ufficiali viene definito “consumo non conforme alle raccomandazioni di sanità pubblica”. Ci si riferisce all’abitudine di bere alcolici in quantità superiore alla cosiddetta soglia “moderata” (un bicchiere di vino al giorno, per intenderci), un’abitudine che può… (HealthDesk)

La notizia riportata su altre testate

L'allarme della Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Giulia Grillo alle Camere il 29 aprile scorso (LaPresse)

Minori e over 65 i più inconsapevoli Ministero Salute Alcol: Relazione al Parlamento, “nel 7,8% di incidenti stradali un conducente in stato di ebbrezza”. Domani a Roma l’Alcohol… (Servizio Informazione Religiosa)

Alcol: i numeri del 2018 Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575… (Fai Informazione)

Otto milioni e mezzo di consumatori a rischio sopratutto tra i 16 e i 17 anni, 68mila persone alcoldipendenti, 4.575 incidenti stradali causati dall'alcol (Quotidiano online)

Aperta un’inchiesta, manca il… (informazione.it)

In Italia sono 8 milioni e 600 mila i consumatori di alcol a rischio, 68 mila le persone... (Corriere Adriatico)