Raimondo di Sangro. Ritratto di una mente geniale e perversa

Raimondo di Sangro, detto principe di Sansevero, era uno scienziato pazzo, un genio e sicuramente il personaggio più misterioso del settecento italiano. Esoterista, filosofo, astronomo, poeta, scrittore, guerriero, massone, inventore, scienziato, alchimista e accademico italiano. I membri della sua famiglia... (Vesuviolive.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Parola di Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, in arte 'I soliti idioti', oggi a Torino per la ... (AGI) - Torino, 16 mar. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Ma l'Inferno è una struttura vecchia, antiquata: i nuovi peccatori, non trovando una giusta collocazione, si disperdono tra i gironi. Una schiera di nuovi peccatori arriva ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. (DaringToDo)

Dopo 4 anni sul piccolo schermo e due lungometraggi a loro dedicati, Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli abbandonano I Soliti Idioti e intraprendono una nuova avventura cinematografica con La solita Commedia – Inferno. (Mister Movie)

La quinta edizione della rassegna di teatro contemporaneo Colpi di Scena: Giorni Felici (curata dal gruppo Forum Teatro Carpi/Teatri in Movimento, e organizzata attraverso le associazioni Aporie e Teatro al Quadrato, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune e in collaborazione con la... (Bologna 2000)

I Soliti Idioti tornano nei cinema con La solita commedia – Inferno, il loro nuovo film che cercherà di ripetere il successo delle loro prime due pellicole. (Leonardo.it)

Teatro Valle, riapre il foyer (La Repubblica)