Terremoto nelle Filippine: morti e feriti

Sono almeno quattro i morti e sessanta i feriti del terremoto che ha colpito le Filippine settentrionali e che ha provocato frane con conseguente crollo di case ed edifici, oltre al danneggiamento di strade e ponti.

Il crollo è avvenuto nella città di La Trinidad, nella provincia di Benguet, 211 chilometri a nord di Manila.

Abalos, durante la conferenza stampa al palazzo presidenziale Malacanan di Manila, ha dichiarato che "a causa della magnitudo del sisma, stiamo parlando di un grande terremoto e potremmo aspettarci danni significativi"

Tra i 60 feriti, 44 sono stati registrati nella sola provincia di Abra, mentre gli altri 16 in diverse zone. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il mese scorso la prima ministra lituana Ingrida Simonyte ha dichiarato che il suo Paese non cercherà di revocare la decisione dell’Unione Europea di consentire il passaggio di alcune merci sanzionate attraverso il suo territorio nel tragitto verso l’enclave russa di Kaliningrad sul Mar Baltico. (LaPresse)

L’US Geological Survey ha misurato la forza del terremoto di magnitudo 7,0 a una profondità di 10 chilometri. Un terremoto di magnitudo 7,7, che ebbe luogo nel 1990, uccise quasi 2.000 persone nelle Filippine settentrionali (Nanopress)

- ROMA, 27 LUG - In occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Lady Diana, arriva su Real Time "Royal time: Speciali su diana", la rassegna di titoli dedicati all'iconica principessa in onda da giovedì 28 luglio alle 21.20 e disponibile in streaming su discovery+. (Alto Adige)

Un terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito il nord delle Filippine. L'intensità delle scosse è stata aggiornata dalle autorità filippine: da una magnitudo inizialmente stimata a 7,1 si è passati al 7,3, a una profondità di 17 chilometri. (Yahoo Notizie)

- MANILA, 28 LUG - E' salito ad almeno cinque morti e oltre 150 feriti il bilancio del forte terremoto di magnitudo 7 che ha colpito ieri l'isola filippina di Luzon. Centinaia di edifici sono stati danneggiati o distrutti, le strade sono state bloccate da frane e l'elettricità è stata interrotta in diverse province. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

(askanews) - Violenta scossa di terremoto di magnitudo 7 alle ore 8:43 locali (le 2:43 in Italia) nel Nordest dell'isola filippina di Luzon.Le immagini pubblicate sui social mostrano persone che fuggono dalla Bantay Bell Tower a Vigan, sulla costra dell'isola, mentre alcune parti della struttura del campanile crollano, e strade danneggiate, come spaccate in due da grandi crepe. (Tiscali Notizie)