Yassine Bonou, il portiere eroe del Marocco tra cucina andalusa, il Canada e

Nel museo del Siviglia, in molti angoli, troverete delle foto di Andres Palop, il leggendario portiere del primo ciclo di Coppe Uefa vinte. Chissà invece cosa succederà con Yassine Bonou (o Bono se preferite) in una città che ha sempre poco amato una nazionale, quella di Luis Enrique, che rappresenta più la Catalogna che altro (secondo loro). Già, perché il portiere del Marocco è il protagonista assoluto dei calci di rigore che eliminano la Spagna (due parate decisive) e consentono agli africani di arrivare per la prima volta nella loro storia in un quarto di finale Mondiale. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

La comunità magrebina in festa dopo la vittoria contro la Spagna (Corriere TV)

"Vittoria storica" e "Epico", titolano i media locali per celebrare la vittoria sulla Spagna agli ottavi di finale, mentre a Rabat e a Casablanca un fiume di persone si è riversato nelle strade per festeggiare. (Adnkronos)

Nella serata di giovedì 8 dicembre l’Itas cercherà un debutto positivo come è stato in ben otto casi. Poche ore dopo, all’1.00 di venerdì 9 dicembre, toccherà alla Sir Safety Susa Perugia, formazione all’esordio assoluto nel Mondiale per Club (seriea24.it: Notizie dallo Sport Italiano – INVIACI I TUOI COMUNICATI STAMPA)

Questa sera Yassine Bounou, per tutti Bono, è invece diventato un eroe per il suo Marocco. Due rigori parati alle Spagna e un penalty sparato sul palco hanno lanciato la nazionale marocchina ai quarti di finale del Mondiale. (La Stampa)

Vince il Marocco, festeggiano Milano e Torino: cortei e fuochi d'artificio nelle città (TUTTO mercato WEB)

La comunità marocchina di Torino è in festa dopo lo storico passaggio ai quarti di finale di Coppa del Mondo della nazionale di calcio. I ‘Leoni dell’Atlante’ hanno battuto 3-0 la favorita Spagna ai calci di rigore (LaPresse)