WhatsApp, grazie a un bug gli hacker possono controllare il tuo telefono con un video

Ancora una volta gli utenti di WhatsApp faranno meglio ad aggiornare la propria app il prima possibile: a bordo della piattaforma di messaggistica istantanea è stato infatti scoperto un nuovo bug che se sfruttato permette a eventuali hacker di prendere il controllo dei dispositivi semplicemente inviando loro un video.

La nota è stata diffusa direttamente dal gruppo Facebook, che nel frattempo ha risolto la vulnerabilità diffondendo gli aggiornamenti per la sua app che la mettono al sicuro. (Tech Fanpage)

Su altri media

I tecnici invitano quindi a scaricare l’ultima versione di WhatsApp e a non aprire filmati provenienti da numeri e fonti non attendibili o sconosciute. Per risolvere questo problema basta, ovviamente, aggiornare il programma all’ultima versione presente sugli Store digitali ed eliminare, così, ogni rischio. (Casilina News - Le notizie delle province di Roma e Frosinone)

Il problema è abbastanza serio anche se il tempestivo intervento ha evitato che la cosa si allargasse a macchia di olio. Facebook lancia l’allarme e avvisa gli utenti sia di Android che di iPhone di non aprire alcun video principalmente se stiamo parlando di un file mp4, è una minaccia seria per milioni di utenti, basta seguire delle regole precise per non incorrere in possibili pericoli, anche molto pericolosi e gravi. (Notizie Ora)

(le immagini digitali animate) replicando in sostanza il sistema di violazione. Mercoledì 20 Novembre 2019, 05:01. . . (Leggo.it)

E qualcuno potrebbe sfruttarlo per prendere il controllo del vostro smartphone. Il nemico alle porte è unche, come spiega la stessa società di Marck Zuckerberg, può mettere a rischio la sicurezza del dispositivo. (Salernonotizie.it)

Allarme di WhatsApp: dopo le immagini animate, adesso anche i file audio e video potrebbero infatti mettere a rischio la sicurezza degli utenti. WhatsApp ha reso noto di aver risolto il problema di sicurezza che lo rendeva vulnerabile agli attacchi. (Giornale di Sicilia)

Un virus nascosto in un file Mp4 in grado di “insinuarsi” negli smartphone e prenderne il controllo. Stando al sito GbHackers, al momento il virus non avrebbe avuto “fortuna” nel senso che non sarebbero state fatte vittime. (CorCom)