Meteo. Colpo di scena. Dopo una fase di caldo meno intenso potrebbe tornare la canicola africana da Ferragosto

Se la tendenza sarà confermata potrebbe concretizzarsi, a partire dal 16 agosto, un nuovo e forse anche intenso riscaldamento su gran parte d'Italia

Dopo una fase di caldo meno intenso potrebbe tornare la canicola africana da Ferragosto Anticiclone africano sempre in agguato, dopo Ferragosto potrebbe tornare a farci visita.

ore 23:32. di Lorenzo Badellino 10 agosto 2022ore 23:32. 1 minuto, 36 secondi Per tutti tempo di lettura1 minuto, 36 secondi. (3bmeteo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un’estesa lacuna depressionaria colma d’aria fresca in quota, presente sull’Europa Centro-Orientale, continua a condizionare il meteo anche sull’Italia. Questo contesto instabile ha rappresentato un’autentica novità, dopo settimane e settimane nelle quali l’anticiclone africano l’ha fatta da padrone. (Meteo Giornale)

L’Italia si sta avvicinando a grandi passi al fine settimana, che ovviamente riserverà diverse sorprese. Il fine di settimana, quindi, si aprirà con la possibilità di forti rovesci temporaleschi seppur alternati a pause più soleggiate (Inews24)

Entro sera fronte instabile che farà il suo ingresso da nord-est portando piogge e temporali sparsi, peggioramento meteo poi verso il Centro Italia. La tendenza meteo per il dopo Ferragosto potrebbe vedere prima caldo poi temporali. (Centro Meteo italiano)

Tendenza al miglioramento entro sera, ove sarà possibile potere trascorrere tranquillamente in spiaggia la notte di Ferragosto. La vigilia di Ferragosto, domenica 14 agosto 2022, vedrà la presenza di ultimi fenomeni al mattino lungo la fascia tirrenica, specie messinese. (La Sicilia)

Il caldo africano sarà così spazzato via, ma ancora non è chiaro per quanto tempo resterà alla larga dall'Italia. Il maltempo di venerdì e sabato lo abbiamo analizzato stamattina in questo articolo, pertanto ora ci concentreremo esclusivamente sul finale di settimana. (MeteoLive.it)

Condizioni meteo in peggioramento entro sera proprio su queste regioni mentre al Sud troveremo ancora della residua instabilità pomeridiana. Italia che potrebbe vedere l’arrivo di correnti più umide dai quadranti occidentali nel corso della giornata con condizioni meteo instabili soprattutto al Nord. (Centro Meteo italiano)