Europa tonica. Piazza Affari non si allinea

Euro / Dollaro USA Oro Francoforte Londra Parigi Stellantis MFE Ariston Holding (Teleborsa) (Teleborsa) - Seduta tonica per le borse del Vecchio Continente, che scambiano con un frazionale rialzo. Resta indietro invece la piazza di Milano che non riesce a cogliere il vento europeo degli acquisti.L'continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,14%. L'mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 2.311,7 dollari l'oncia. (Borsa Italiana)

La notizia riportata su altre testate

Seconda seduta senza grandi fuochi d’artificio a Wall Street dove i principali indici azionari hanno registrato variazioni miste. Le Borse europee sono viste aprire con cautela, mentre è ancora la raffica di trimestrali a segnare il passo delle quotazioni. (FIRSTonline)

Napoli, gli ‘indecisi’… Il Napoli che verrà: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna de Il Mattino. “Dopo una stagione da archiviare in fretta, in estate De Laurentiis darà via a un profondo rinnovamento per riportare subito in alto il suo Napoli. (Terzo Tempo Napoli)

Piazza Affari chiude arretrata rispetto alle altre borse europee, con il Ftse Mib in ribasso dello 0,3% a 34.151 punti. L’azienda della difesa ha riportato ordini e profitti sopra le attese e ha confermato la guidance per il 2024. (Finanzaonline)

Piazza Affari chiude debole (-0,27%), bene Terna e Leonardo

Gli investitori seguiranno però il discorso del Governatore Baily per avere indizi sull’avvio del ciclo di allentamento del costo del denaro. Anche per la banca centrale della Polonia è attesa una conferma dei tassi. (Il Sole 24 ORE)

Rialzo o ribasso dei mercati? Ancora i nostri modelli rimangono indecisi anche se i nostri algoritmi previsionali fanno notare delle divergenze rialziste. A cosa porterà questo movimento? Al momento non si è ancora formato uno swing affidabile per dire che il ribasso sia archiviato. (Proiezioni di Borsa)

"Le blue chip sui mercati europei continuano a indicare la direzione" commentano gli analisti. La seduta sui mercati azionari in Europa si è chiusa con gli indici che salgono a nuovi massimi storici, con gli indici spinti al rialzo dalle trimestrali di società del calibro di Siemens Energy (+8,5%) e Anheuser-Busch InBev (+3,75%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)