Dopo i forti rialzi degli ultimi anni è ancora un affare puntare a Wall Street sulle azioni Netflix

Andremo ad analizzare i bilanci degli ultimi anni e i grafici e la loro tendenza di breve, medio e lungo termine.

Mantenere il titolo con stop di lungo termine a 492 ed obiettivo primo a 3/6 mesi fra 611 e 689

il nostro Ufficio Studi si chiede e analizza:. dopo i forti rialzi degli ultimi anni è ancora un affare puntare a Wall Street sulle azioni Netflix?

La tendenza è rialzista di breve, medio e lungo termine e al momento ci sono ancora estremi per assistere ancora a forti salite. (Proiezioni di Borsa)

Su altre fonti

"Lo avevamo detto tempo fa che la scuola deve usare tutti gli spazi disponibili, a partire da quelli all'aperto" ha detto oggi il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, a TgCom24. In più, ha detto a Tgcom24, il tema dei trasporti "è estremamente difficile da affrontare" (Yahoo Finanza)

Per la precisione: 3,98 milioni di utenti in più, contro i 6,2 milioni attesi (in questo caso dal consenso FactSet). Il titolo Netflix è, in questo mercoledì pomeriggio, il titolo più venduto del listino S&P 500: il calo, intorno alle ore 19 italiane si attesta al 7,40%. (Wall Street Italia)

Basta pensare che, nei primi sei mesi del 2020, Netflix assistette a un boom di nuovi abbonati di quasi 26 milioni. Bene invece il titolo Norwegian Cruise Line Holdings, che beneficia dell’upgrade di Goldman Sachs. (Finanzaonline.com)

Wynn Resorts. energia. (Teleborsa)

A Piazza affari vola la Juventus (+15%). Condividi. di Chiara Rancati Apertura in rosso per i listini americani, con il Dow Jones in calo dello 0,35% e il Nasdaq dello 0,18%.In Europa i mercati restano contrastati. (Rai News)

Le stime sono di un indice S&P 500 in rialzo fino a 4.400 punti, il 5% circa del valore a cui il listino ha chiuso la sessione di venerdì scorso. IBM +3,5% dopo che il colosso informatico Usa ha riportato nella giornata di ieri risultati di bilancio migliori delle attese. (Finanzaonline.com)