Bollettino Covid, 73 casi positivi in Puglia. 12 in provincia di Lecce

Su 4001 test per l’infezione da Covid-19 sono stati registrati 73 casi positivi.

Così divisi: 13 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 8 nella provincia BAT, 18 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Non sono stati registrati decessi.

Secondo l’ultima rilevazione dell’Agenas, la percentuale di posti letto occupata dai pazienti Covid si è fermata al 4% (0%) in terapia intensiva e all’8% (-0%) in «area non critica» (malattie infettive, medicina generale e pneumologia). (Leccenews24)

La notizia riportata su altre testate

In Puglia sono 289 (5 in meno di ieri) le persone attualmente ricoverate nei reparti Covid. In provincia di Brindisi i pazienti ricoverati presso l’ospedale Perrino sono 22: 11 in Malattie infettive, 7 in Pneumologia, 4 in Rianimazione. (BrindisiReport)

I pugliesi ricoverati per il virus sono 289 (-5) ed in terapia intensiva lottano 27 persone.I guariti, nelle ultime 24 ore, sono stati 672 ed il totale è quindi salito a 231760.Il dato di Giovinazzo verrà aggiornato nelle ultime ore Nell'Area Metropolitana di Bari sono stati 2269 i morti, 17 erano giovinazzesi. (GiovinazzoViva)

Consentiti gli spostamenti in ingresso e uscita dalla regione. Obbligo di mascherina, distanziamento interpersonale, igiene delle mani. (AltamuraLife)

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti Non sono stati registrati decessi. (MolfettaLive)

In attesa del via alla zona bianca a partire da lunedì, i positivi in Puglia restano bassi. Con queste cifre gli attualmente positivi (casi totali meno decessi e guariti) scendendo a 13.812 (La Repubblica)

Sono 140 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Puglia, secondo quanto riportato nel consueto bollettino epidemiologico diffuso dalla regione, su 5944 tamponi analizzati, il tasso di positività è del 2,3%. (La Gazzetta del Mezzogiorno)