Sinner numero uno al mondo se…: tutte le combinazioni

I n fondo, è sempre meglio saperlo in anticipo, che cosa accade quando sei lassù, sulla vetta del tennis. Dicono si avverta un’aria diversa, più fine, rarefatta, ma rigenerante. Un’aria da alta montagna, che Jannik Sinner ben conosce. Ma è più gravoso il peso delle aspettative, e non tutti lo sopportano allo stesso modo. Cambiano, anche, le condizioni psicologiche. Da lassù basta sporgersi per osservare gli inseguitori che arrancano, e si può allungare una mano per avere la sensazione di toccare il cielo con un dito, ma cadere fa male due volte, perché il tonfo lo avvertono tutti e le ferite, quelle mentali soprattutto, sono più difficili da curare. (Tuttosport)

Ne parlano anche altre testate

Il Masters 1000 di Madrid sta per cominciare e c'è grande attesa per l'esordio di Jannik Sinner che, visto il forfait di Novak Djokovic, partirà come testa di serie n°1 (prima volta per un italiano in un 1000). (ilmessaggero.it)

E a Parigi sia ciò che Dio vuole. È il momento di provarci" . Al termine del match perso contro Alex de Minaur all'evento ATP 500 di Barcellona, Rafael Nadal ha spiegato bene quello che è il suo piano nelle prossime settimane. (Tennis World Italia)

Altro giro, altra corsa. A Madrid è tutto pronto per il quarto Masters 1000 della stagione. Sinner, Djokovic, Alcaraz e altri si daranno battaglia sulla terra rossa spagnola, con l'obiettivo di mettere in bacheca un altro importantissimo trofeo... (La Lazio Siamo Noi)

Si alza il sipario sul Madrid Open, torneo 1000 in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Prima giornata dedicata alle donne, da mercoledì in campo anche gli uomini. Sinner al maschile e Paolini al femminile guidano la pattuglia azzurra (Sky Sport)

Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione. Dopo Miami e Montecarlo, Jannik Sinner torna in campo: il tennista altoatesino si prepara a disputare l'ATP di Madrid, altro torneo del circuito Masters 1000. (Goal Italia)

Vista l’assenza di Novak Djokovic e i dubbi sulla partecipazione di Carlos Alcaraz, il 22enne altoatesino si candida seriamente tra i principali candidati al successo finale. (Tennis World Italia)