La cucina cambia insieme a noi. Il cibo tra presente e futuro - La cucina cambia insieme a noi. Il cibo tra presente e futuro

Cambia la percezione dello spazio domestico e cambia conseguentemente anche la sua progettazione. Cambia anche il layout della biennale EuroCucina 2024, con Lombardini22 – professionisti specializzati in strategic design, neuroscienze e universal design – che indaga le motivazioni che inducono le persone a scegliere una direzione piuttosto che un’altra, quando si muovono in uno spazio. Per coinvolgere il visitatore lungo il percorso fieristico, migliorando l’esperienza di visita all’interno dei padiglioni, il gruppo milanese ha analizzato - sotto la guida di Cristian Catania, Reinventing Fair project director - le reazioni emotive e inconsce delle persone. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

Samsung ha recentemente presentato nel suo quertier generale di Seoul una nuova gamma di elettrodomestici. In particolare, grazie agli schermi integrati nei frigoriferi, nelle gamme a induzione e nelle lavatrici, gli elettrodomestici Bespoke si trasformano in una piattaforma per l'intrattenimento e in un hub di controllo degli altri elettrodomestici Samsung connessi tramite SmartThings. (ilmattino.it)

Clamoroso – e forse inaspettato per i numeri degli afflussi – il successo di questa sessantaduesima edizione del Salone del Mobile di Milano: chi si è trovato ad affrontare la calca nei percorsi dell’area fieristica lo può testimoniare, ben prima dei dati ufficiali che arriveranno dagli organizzatori. (FIRSTonline)

Eurocucina, le novità built-in di Whirlpool, Hotpoint e Indesit 18 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il connubio esiste da tempo, anche se visitando gli stand del Salone del Mobile a Milano è evidente come nel settore delle cucine le direttrici tecnologiche e quelle del design siano sempre più incrociate, interdipendenti e “necessarie”. (Il Sole 24 ORE)

EuroCucina 2024 si presenta come un palcoscenico dinamico e affascinante dove convergono tecnologia, nutrizione e sostenibilità, offrendo uno sguardo privilegiato sui trend più significativi nel mondo della cucina al Salone del Mobile. (PgCasa)

Il riassunto del concetto è: voglio un forno che mi permetta di cuocere in tre modi diversi, ma non ho bisogno dello spazio di un forno standard, e preferisco dedicare una parte dello spazio recuperato a una cantinetta. (DDay.it)