Terremoto, nuovi studi sulla sismicità dello Stretto: “attese scosse fino a magnitudo 7.7, il Ponte si può fare in sicurezza”

Terremoto, il massimo livello di intensità sismica atteso per lo Stretto di Messina è stato rivisto al rialzo: possono verificarsi scosse fino a magnitudo 7.7, non oltre L’imponente esercitazione antisismica della protezione civile che lo scorso weekend ha coinvolto oltre 500 mila persone nell’Area dello Stretto di Messina ha contribuito fortemente a sensibilizzare la popolazione […] (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

REGGIO CALABRIA – Ha avuto termine ieri pomeriggio la “tre giorni” d’esercitazione a cavallo tra i territori metropolitani di Reggio Calabria e Messina Sisma dello Stretto 2022, organizzata dal Dipartimento della Protezione civile insieme alle Regioni Calabria e Sicilia, che da venerdì scorso ha visto tutte le componenti del Servizio nazionale misurarsi in numerosi scenari allestiti tra le province di Reggio e Messina nell’ambito della simulazione di un terremoto di magnitudo 6, con conseguente allerta maremoto. (Tempo Stretto)

Si sono concluse ieri sera le attività operative dell’esercitazione «Sisma dello Stretto 2022», organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile con le regioni Calabria e Sicilia, che ha visto, a partire dal 4 novembre, tutte le componenti del Servizio Nazionale misurarsi in numerosi scenari allestiti tra le province di Reggio Calabria e Messina nell’ambito della simulazione di un terremoto di magnitudo 6, con conseguente allerta maremoto, con un significativo livello di impatto su abitazioni e popolazione. (La Sicilia)

Allarme simulato Per il capo della Prociv nazionale Fabrizio Curcio il bilancio complessivo è positivo ma non sono mancati intoppi come gli sms di allerta non arrivati a tutti i destinatari. «Abbiamo testato la tecnologia, ora dobbiamo dire alla gente cosa fare in caso di allarme» ( ASCOLTA L'AUDIO ) (LaC news24)

L’Istituto per la Famiglia sezione 55 (CONDOFURI- RC) , in collaborazione con l’Istituto per la Famiglia sez. (StrettoWeb)

Diverse le criticità emerse in Sicilia con l’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022”. Si è conclusa oggi la prova organizzata dal dipartimento della protezione civile che ha visto tutte le componenti del servizio nazionale misurarsi in numerosi scenari allestiti tra le province di Messina e Reggio Calabria, con il supporto di migliaia di volontari e centinaia di associazioni, nell’ambito della simulazione di un terremoto di magnitudo 6 con conseguente allerta di maremoto. (La Repubblica)

In questi giorni si è svolta l’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022” con l’obiettivo di testare la risposta operativa del Servizio Nazionale della protezione civile a un evento sismico, in un’area a elevata pericolosità. (Grandangolo Agrigento)