Istat, prezzi in calo: l'Italia in deflazione per la prima volta dal 1959

Ad agosto l'indice dei prezzi al consumo misurato dall'Istat nelle prime stime ha segnato un calo dello 0,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La disoccupazione sale al 12,6, per i giovani si attesta al 42,9% ... (Trentino Corriere Alpi)

Se ne è parlato anche su altre testate

La dinamica tendenziale dell’indice... (Elettroradio Informazione)

29-08-2014 12:45 - Prezzi sempre più freddi in Eurolandia: ad agosto l'inflazione attesa stimata da Eurostat è pari allo 0,3% su base annua, contro lo 0,4% di fine luglio. (Bluerating.com)

In calo gli alberghi e i carburanti. Invariato invece rispetto a luglio il carrello della spesa: lo dice l’Ufficio comunale di Statistica che ha…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

L'indice dei prezzi a consumo ha fatto segnare ad agosto, su base annua (quindi rispetto allo stesso mese dello scorso anno) una contrazione dello 0,1%. L'Italia è quindi ... (Casa e Mutui)

Come eravamo 55 anni fa, quando vennero introdotti i minimi sindacali nei contratti e una famiglia su due aveva conquistato finalmente frigorifero e televisore (Corriere della Sera)

Lo precisa l'Istat, ricordando però che allora la variazione dei prezzi risultò negativa dell'1,1%, in una fase di 7 ... Non accadeva da oltre cinquant'anni, e cioè dal settembre del 1959, quando però l'economia era in forte crescita. (Palermomania.it)