Elezioni politiche 2022, On. Gian Carlo Acciaro: “É arrivato il momento di spargere nei solchi dell’elettorato il seme della buona politica”

Ed è così che ci siamo trovati al Governo del Paese Parlamentari che non avevano mai fatto un giorno di lavoro o che non avevano amministrato neanche un condominio.

La legislatura appena conclusa è stata caratterizzata dalla formazione di maggioranze anomale, che, avvicendandosi, hanno dato vita a tre diversi Governi, tutti espressione di partiti ideologicamente distanti tra loro e con culture politiche totalmente inconciliabili. (Sardegna Reporter)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ci sono entrambi nel manuale che Enrico Letta ha seguito per stilare le liste dei candidati Pd. Dove la messa in sicurezza dei gruppi parlamentari ottenuta lunedì notte può difendere il leader da eventuali sfide interne (ilmessaggero.it)

Pd, la resa dei conti con gli ex renziani e gli altri esclusi eccellenti tra sospetti e recriminazioni di Alessandra Paolini. Lorenzo Lotti Pd (ansa). L'ex braccio destro di Renzi quando era Premier: "La scelta della mia non candidatura è politica. (la Repubblica)

Sul Fatto di domani vedremo il dato finale dell’affluenza Enrico Letta sarà candidato come capolista alla Camera in Lombardia e Veneto, mentre Carlo Cottarelli sarà capolista al Senato a Milano. (Il Fatto Quotidiano)

Quello che è successo nella direzione nazionale del partito di Letta supera ogni immaginazione. Convocata il giorno di Ferragosto – e già questo lascia pensare sulla salute mentale del segretario nazionale – doveva riunirsi alle 11, poi alle 15, poi alle 20, poi alle 21,30. (Corriere dell'Umbria)

«Ho cercato di comporre un equilibrio - ha proseguito - e chiesto personalmente sacrifici ad alcuni» di Greta Sclaunich. Direzione nazionale Pd, le candidature. La direzione Pd convocata dal segretario Enrico Letta per fare il punto sulle liste per le candidature per le elezioni del prossimo 25 settembre è iniziata poco dopo le 23. (Corriere della Sera)

Ecco perché fa male in queste ore ascoltare inutili polemiche e fake news sulle motivazioni della mia mancata ricandidatura. Parla di "scelte dettate dal rancore", invece, il leader di Iv ed ex segretario del Pd Matteo Renzi. (Italia Oggi)