App IO, le notifiche del Fisco: rimborsi, pagamenti, scadenze con gli avvisi dell'Agenzia delle Entrate

Anche l’Agenzia delle Entrate approda sull’App IO: in caso di accredito di un rimborso o di prossima scadenza della registrazione del contratto di locazione, il fisco invierà una notifica e un messaggio personalizzato per ricordare ai contribuenti i loro appuntamenti proprio attraverso l’applicazione per mobile dei servizi pubblici gestita da PagoPa. I cittadini potranno, così, ricevere su un’unica piattaforma - disponibile per smartphone e/ tablet sia iOS che Android - le comunicazioni delle Entrate, ma anche delle amministrazioni locali e nazionali accreditate al servizio. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

L’obiettivo è interfacciarsi in modo ancora più semplice e rapido con i cittadini, avvisandoli su date e adempimenti da ricordare. (FiscoOggi)

In attesa dell’avvio di test per il portafoglio digitale italiano (IT Wallet), l’app IO diventa più utile con l’ultima novità annunciata dall’Agenzia delle Entrate. I cittadini possono ricevere messaggi relativi a scadenze, rimborsi in arrivo e altri avvisi su questioni fiscali. (Punto Informatico)

C’è una nuova opzione di fruizione dei permessi 104 per i dipendenti della Pubblica Amministrazione che hanno disabilità riconosciuta. I lavoratori disabili della PA possono richiedere i permessi di tre giorni al mese della Legge 104 seguendo una diversa modalità di utilizzo. (InformazioneOggi.it)

L’Agenzia delle Entrate ha deciso di servirsi dell’App IO per offrire ai cittadini un servizio innovativo ed estremamente utile, che riduce le dimenticanze ed evita di incorrere in sanzioni. L’App IO è un’applicazione sviluppata dal governo italiano che permette ai cittadini di migliorare e velocizzare le comunicazioni con le Pubbliche Amministrazioni e di accedere a servizi pubblici in maniera digitale. (Fastweb Plus)

Novità in arrivo sull’App dei servizi pubblici, sviluppata e gestita da PagoPA: messaggi personalizzati su rimborsi; scadenze di contratti; adempimenti e rate e comunicazioni non recapitate. Gli avvisi riguarderanno anche le abilitazioni conferite a persone di fiducia per l'accesso alla propria area riservata e le date da ricordare. (Sky Tg24 )

L’applicazione dei servizi della pubblica amministrazione ha infatti accolto al suo interno anche l’Agenzia delle entrate, che inizierà dunque a inviare notifiche o messaggi ai cittadini in caso, per esempio, di accredito di un rimborso o di una prossima scadenza della registrazione del contratto di locazione. (WIRED Italia)