Dopo il sabato nero, le ferrovie alla prova rimborso. Giani: "Serve il tunnel sotto Firenze"

Il tunnel sotto la città. Intanto dopo quanto accaduto il presidente della Regione Eugenio Giani rilancia il tema del tunnel sotto Firenze: "Quanto avvenuto ieri deve essere un campanello d'allarme sull'urgenza di realizzare il sottoattraversamento dell'Alta Velocità a Firenze.

Il nuovo sistema tecnologico del polo fiorentino è un investimento da 40 milioni di euro.

Dopo il debutto sfortunato di un nuovo sistema computerizzato per il traffico dei treni oggi sembra essere tornata la normalità la situazione ferroviaria in Toscana dopo il caos di ieri. (La Repubblica Firenze.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo quanto si apprende, si sono registrati ritardi di treni per i viaggiatori della Capitale fino a oltre 200 minuti. Treni in forte ritardo sulla linea Nord Sud a causa della messa a punto del sistema Accm (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano. (Metropolitan Magazine )

In alcuni casi, i ritardi hanno sfiorato le quattro ore. Secondo l’aggiornamento delle 15.45 si registra un “maggior tempo di percorrenza fino a 200 minuti per i treni in direzione Roma e fino a 80 minuti per i treni in direzione Firenze (Imola Oggi)

Un problema stamani legato alla messa a punto dell’Accm, Apparato centrale computerizzato multistazione - attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano proprio, ironia della sorte, per garantire una gestione ottimale della circolazione -, ha mandato in tilt il traffico dei treni da nord a sud e viceversa. (Ticinonews.ch)

I passeggeri guardano sul grande tabellone nella hall i pesanti ritardi: sul fronte partenze 210 minuti per quello per il Frecciarossa per Reggio Calabria, 100 per l’Italo diretto a Milano centrale mentre, per esempio, sul fronte arrivi, il Trenitalia da Udine viaggia con 205 minuti di ritardi, il Frecciarossa da Torino con 210 minuti, l’Italo da Milano con 205. (tuttosalernitana.com)

Risultato: «Si registra un maggior tempo di percorrenza fino a 200 minuti per i treni in direzione Roma e fino a 80 minuti per i treni in direzione Firenze. Tutta colpa di un software in tilt sul «nodo» di Firenze. (il Giornale)

Dopo il guasto verificatosi sul nodo di Firenze, nelle ultime ore stanno andando in tilt tutti i principali hub ferroviari, come è avvenuto oggi anche alla stazione Termini di Roma. È finita nel caos anche la stazione centrale di Napoli, dove una folla in attesa sta accalcando la stazione in cerca di informazioni. (Quotidiano.net)