Perché ora Tesla vale più di Toyota, Disney e Coca Cola (in borsa)

In ogni caso quello di questi giorni non è un segnale da sottovalutare, anzi: il valore di Tesla ha iniziato a correre già da mesi, nonostante il gruppo non si possa certo definire tra i più affidabili secondo criteri come i profitti e il numero di auto prodotte.

Quel che sta facendo prendere quota alle azioni Tesla — soprattutto in relazione alle aziende avversarie — è la convinzione di una fetta sempre più ampia di investitori che il futuro del mondo automobilistico sia elettrico, e che l'azienda in questo settore sia meglio attrezzata delle concorrenti per rispondere a questo cambiamento. (Tech Fanpage)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nei giorni scorsi voci di corridoio davano il secondo trimestre Tesla vicinissimo ai numeri del record, nonostante il lock-down che per diverse settimane ha interessato la fabbrica di Fremont, ed oggi l'azienda ha confermato queste voci, annunciando 90.650 consegne ai clienti finali. (DMove.it)

Le azioni della Tesla in Borsa continuano a volare ed a luglio 2020 c’è stato il sorpasso ai danni della Toyota, al primo posto della classifica dei marchi automobilisti mondiali. Auto elettriche, Tesla valore in crescita. (NEWSAUTO)

La capitalizzazione di mercato di Toyota è di 201,9 miliardi, il sorpasso di Tesla quindi è storico. Questo dato certifica che Tesla è diventata ufficialmente la casa automobilistica che vale di più in tutto il mondo. (Tecnoandroid)

Proprio con quest'ultima, la Casa californiana ha appena concluso un nuovo accordo, motivato appunto dalla necessità di accrescere i volumi per supportare la produzione e le vendite, entrambe in aumento, stabilendo nuovi obiettivi. (Quattroruote)

Tesla supera anche la prova dello stop produttivo: nell’auto è il titolo di Borsa più valutato al mondo. Tesla ha fatto addirittura meglio del trimestre precedente, quando le immatricolazioni (con il mercato cinese ai minimi sempre per il Corona Virus) si erano fermate a quota 88 mila. (Vaielettrico.it)

Dopo soli 10 anni di quotazione in Borsa, Tesla è riuscita nell’impresa di superare Toyota, colosso giapponese che produce circa 9 milioni di veicoli l’anno contro le poco più di un milione di unità vendute fino ad oggi dalla società di Elon Musk. (FormulaPassion.it)