Rinviate al 2021 tutte le edizioni fisiche di Pitti, a partire da Pitti Uomo del prossimo settembre

Il Consiglio, informa una nota, "...ha preso atto dell'insufficiente numero di conferme di partecipazione" (alle fiere slittate ai primi di settembre - Pitti Uomo dal 2 al 4) "e dello stato di perdurante difficoltà delle aziende" .

E' la decisione assunta ieri dal Consiglio di amministrazione di Pitti Immagine, che si è occupato dell'andamento delle adesioni ai saloni previsti per il prossimo settembre (Uomo, Bimbo, Filati, Fragranze, Super). (Voce di Carpi)

La notizia riportata su altri media

"Ora tutte le energie saranno concentrate sulla piattaforma digitale Pitti Connect aperta dai primi di luglio e per l'intera estate a tutti gli espositori e ai compratori". "Adesso puntiamo tutte le nostre risorse sui saloni digitali Pitti Connect - aggiunge l'amministratore delegato Raffaello Napoleone - per i quali un decisivo aiuto ci arriva dai fondi dell'Agenzia Ice. (La Repubblica Firenze.it)

A resistere saranno i cosmetici e l’enogastronomia, che comunque perderanno tra il 10 e il 30% delle vendite». Lo studio condotto da McKinsey in collaborazione con Pitti Immagine e Camera della moda per disegnare lo scenario post Covid usa di proposito un termine diverso: “new normal”. (Il Sole 24 ORE)

A loro come a tutti gli altri do appuntamento, intanto, su Pitti Connect, poi a gennaio. Tutte le energie saranno veicolate sulla piattaforma digitale Pitti Connect aperta dai primi di luglio e per l’intera estate a tutti gli espositori e ai compratori. (Pambianconews)

Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (FirenzeToday)

"Ora tutte le energie saranno concentrate sulla piattaforma digitale Pitti Connect aperta dai primi di luglio e per l'intera estate a tutti gli espositori e ai compratori". La recentissima approvazione del decreto sulla 394/81 è finalmente un buon segnale, anche se lo sarà soprattutto a partire dal prossimo autunno". (LA NAZIONE)

Solamente a fine 2021 si tornerebbe ai valori del 2019, grazie ad una Cina dalle performance migliori di Europa e USA. E allora McKinsey, Pitti e si sono chiesti quale potrebbe essere la reazione a breve e medio termine a tutto questo da parte dell'industria del lusso. (FashionNetwork.com IT)