Simonetti su scomparsa Michele Fiore

“Michele Fiore, appena scomparso, e’ stato uno dei protagonisti della grande stagione della lotta sindacale in Basilicata. Gli anni della federazione unitaria e dei consigli che porto’ a grandi conquiste e alla forte partecipazione dei lavoratori per lo sviluppo e…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Su altri giornali

Nella Capitale l'8 febbraio è morto Massimo Rendina, storico partigiano, vice-presidente dell'Anpi Nazionale, che a gennaio aveva compiuto 95 anni. Lutto a Roma. (Lettera43)

L'assessore alla scuola con delega alla memoria di Roma, Paolo Masini, lo ha ... È morto a Roma Massimo Rendina, storico partigiano, vice presidente dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) e giornalista. (Internazionale)

Il 3 marzo, dopo quasi 150 anni di attività, chiuderà definitivamente lo storico opificio di San Leucio. (Vesuviolive.it)

Massimo Rendina , giornalista e vice presidente dell’Associazione nazionale partigiani, è stato il testimone di memoria dal dopoguerra fino all’ultimo giorno di vita. Massimo ha lasciato un’indimenticabile lezione: è stato il simbolo della lotta per la libertà... (Latina24ore.it)

Campidoglio: Rendina, l'ultimo saluto al ''comandante Max'' (La Repubblica)

Instancabile testimone di memoria nel dopoguerra, è stato presidente della sezione romana dell'Associazione nazionale partigiani. Massimo Rendina, il partigiano giornalista, si è spento a Roma, all'età di 95 anni. (Partito Democratico)