Draghi spinge per il summit sul gas. Asse con Macron, disco verde da Scholz

I due si chiudono nella sala della delegazione italiana, ci rimangono per 30 minuti, senza nessun membro dei rispettivi staff.

di Marco Galluzzo, inviato a Bruxelles. Il vertice (probabilmente a luglio) sarebbe tutto sulla proposta italiana di un «price cap».

È scontato che parlino anche di energia e price cap, ma Mario Draghi non farà nemmeno un debriefing ai suoi collaboratori.

Quello che sorprende è l’intervento del cancelliere tedesco: dice esplicitamente che non ha alcun obiezione sulla materia, è in sostanza un disco verde da parte di Olaf Scholz. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Allo stesso modo, ora asserisce che bisogna fare tutto il possibile per sostenere l’economia "Dobbiamo evitare gli errori commessi dopo la crisi del 2008: la crisi energetica non deve produrre un ritorno del populismo". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Almeno sei persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino, ha riferito il consiglio comunale di Odessa su Telegram. Questo è il nostro chiaro messaggio al presidente Putin», ha affermato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il cui Paese detiene la presidenza di turno del G7. (ilmessaggero.it)

Questo gruppo di Paesi del G7, ricorda ancora, è stato il più grande finanziatore nell’assistenza a progetti di investimento nei Paesi in via di sviluppo. Inoltre, molti Paesi in via di sviluppo e un continente, l’Africa, sono particolarmente adatti per investimenti nelle energie rinnovabili. (QuiFinanza)

(askanews) – Siamo uniti con l’Ucraina, perché se l’Ucraina perde, tutte le democrazie perdono. Se l’Ucraina perde, sarà più difficile sostenere che la democrazia è un modello di governo efficace. (Agenzia askanews)

"È essenziale sbloccare il grano in Ucraina molto prima di metà settembre, quando arriverà il nuovo raccolto – ha dichiarato –. (Teleborsa). (Teleborsa) - I Paesi del G7 continueranno "a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell'fino a quando sarà necessario". (Borsa Italiana)

Nella giornata di domani – considerata quella cruciale - è in programma un collegamento video con il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky. Quindi ha elogiato Scholz "per l'impatto che Berlino ha avuto sull'Europa spingendola a muoversi sull'Ucraina". (L'Unione Sarda.it)