Olimpiadi Parigi 2024, Gregorio Paltrinieri sulla scelta del portabandiera: "Non c’è invidia o risentimento"

Un campione anche fuori dalla vasca. Gregorio Paltrinieri era uno dei candidati per essere il portabandiera alle prossime Olimpiadi di Parigi. Il nome del fuoriclasse della piscina tra le corsie è stato spesso accostato al Tricolore, ma le decisioni del CONI, in questo senso, sono state diverse. Saranno, infatti, Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo ad avere l’onore e l’onere di sfilare nel giorno della cerimonia d’apertura dei Giochi lungo la Senna (venerdì 26 luglio). (OA Sport)

La notizia riportata su altre testate

“Sono orgogliosa e quasi incredula per la gioia che provo. Così la fiorettista azzurra Arianna Errigo, scelta come Portabandiera, insieme a Gianmarco Tamberi, per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. (Agenzia askanews)

Oggi è successo qualcosa di bellissimo, un mio grande amico e un atleta che stimo tantissimo è stato scelto per fare il portabandiera alle prossime Olimpiadi e io non posso che essere strafelice per lui". (Quotidiano Sportivo)

Portabandiera alle Olimpiadi di Parigi. Testimonial d’Italia. (corriereadriatico.it)

Gregorio Paltrinieri, che pure era nella rosa dei super papabili per rappresentare l'Italia ai prossimi Giochi di Parigi, ha voluto esternare la stima e le felicitazioni nei confronti di Gianmarco Tamberi, scelto come portabandiera in coppia con Arianna Errigo (Il Mattino di Padova)

Saranno Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo i portabandiera dell'Italia ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ad annunciare la scelta del saltatore e della schermitrice è stato il presidente Giovanni Malagò. (Il Sole 24 ORE)

Grandissima soddisfazione per lo sport marchigiano. Gianmarco Tamberi è stato infatti scelto come portabandiera per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 insieme alla schermidrice Arianna Errigo. Il 31enne campione nato a Civitanova Marche e crescito ad Offagna è reduce da un triennio meraviglioso in cui ha vinto medaglie d'oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo disputate nel 2021, agli Europei del 2022, ai Giochi Europei del 2023 ed ai Mondiali del 2023. (picenotime.it)