La campagna vaccinale e la riluttanza per Astrazeneca. Anche all’Anteas Ragusa

La campagna vaccinale e la riluttanza per Astrazeneca.

“Purtroppo, negli ultimi giorni, almeno a Ragusa – prosegue Schininà – abbiamo notato che così non è stato e questa cosa ci dispiace.

Anche all’Anteas Ragusa. Condividi su:. “Non tutti i componenti delle fasce d’età dai sessant’anni in su, che avrebbero avuto la possibilità di vaccinarsi, lo hanno fatto.

Lo dice il presidente di Anteas Ragusa, Rocco Schininà, secondo cui è fondamentale che la campagna vaccinale possa procedere seguendo le indicazioni previste. (RagusaOggi)

La notizia riportata su altre testate

Leggi anche Entro luglio in arrivo 54 milioni di vaccini: da giugno stop ad AstraZeneca. In Italia sono ancora oltre un milione e mezzo le dosi non ancora somministrate del vaccino anglo-svedese. (La Nuova Venezia)

L’utilizzo del vaccino anglo-svedese è al 76% delle 6.565.080 di dosi consegnate. Leggi anche Entro luglio in arrivo 54 milioni di vaccini: da giugno stop ad AstraZeneca. (Il Messaggero Veneto)

Per una volta non parlo degli altri, parlo di me stesso. Diffidate dalle fake news, dalle disinformazioni : contro virus pandemico serve la ricerca, serve la competenza di chi non parla a vanvera, ma lo fa basandosi su dati oggettivi (CatanzaroInforma)

Lo ha detto il commissario al Commercio interno europeo Thierry Breton su France Inter. (Gazzetta del Sud)

Basta con i vaccini tenuti, mesi e mesi, nei frigoriferi dobbiamo andare avanti, vaccinare quanta più gente possibile” ha spiegato. (RagusaOggi)

e vaccinazioni nel Brindisino proseguono così come da programma anche se suscettibili di variazioni legate alla fornitura delle dosi. Siamo riusciti a individuare tutte quelle persone che sono state rinviate e che non hanno ancora ricevuto la prima dose (BrindisiReport)