«Le dottoresse curano meglio i loro pazienti»: ecco cosa è emerso dallo studio

Le dottoresse curano meglio dei colleghi maschi, o almeno secondo quanto riportano i pazienti. Il dato è emerso dallo studio pubblicato sugli Annals of Internal Medicine, secondo cui le donne ammesse in ospedale corrono minor rischi di morire o di essere ricoverate una seconda volta se vengono curate da dottoresse. A quanto pare, le donne sperimentano meno «errori di comunicazione, incomprensioni e pregiudizi» quando vengono curate da altre donne: così concludono i quattro autori Atsushi Miyawaki (Università di Tokyo) e Anupam B. (leggo.it)

Su altre fonti

Almeno in parte, stando ha quanto rilevato da uno studio condotto dall'Università di Tokyo e dall'Università della California di Los Angeles. I ricercatori hanno infatti osservato che quando un paziente che arriva in ospedale vien… (la Repubblica)

A stabilire un nesso tra longevità dei pazienti e il sesso dei medici è uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, secondo il quale le persone curate da medici donna hanno tassi di mortalità e remissione più bassi rispetto ai pazienti curati da medici uomini. (ilmessaggero.it)

Un medico donna allunga la vita. Per dirimere lo spinoso dilemma su quale sia il sesso più abile nell’esercizio della medicina, l’università di Tokyo ha domandato ai numeri. E loro hanno assegnato la palma alle donne. (la Repubblica)

Inoltre, le pazienti donne beneficiano più dei pazienti maschi, dell'essere seguiti da un medico donna. Lo studio è stato condotto tra Università di Los Angeles, Università di Tokyo, Università di Harvard e di San Francisco e si basa sui dati Medicare 2016-2019 per circa 458.100 pazienti donne e quasi 319.800 pazienti maschi. (Doctor33 )