Draghi in Libia per rilanciare il ruolo dell’Italia dopo le figuracce degli ultimi anni

Altro obiettivo è quello di riaprire quanto prima l’aeroporto di Tripoli, devastato da due guerre (2014 e 2019-20)

L’Italia sarebbe pronta a riaprire il consolato a Bengasi, la cui attività sono sospesa da tempo, ma anche a blindare il ruolo di Eni in Libia.

La Libia, infatti, è tornata a rimettersi in corsa in vista delle elezioni politiche in programma il prossimo dicembre.

Draghi sarà accompagnato dal ministero degli Esteri Luigi Di Maio, con il governo di unità nazionale guidato da Abdulhamid Dabaiba saranno diversi i tempi al centro dell’incontro. (Il Riformista)

Se ne è parlato anche su altre testate

Andrey Stenin Libia, domani Draghi vola a Tripoli. Tre gli obiettivi principali al centro dell'incontro tra i due premier. (Sputnik Italia)

A', SPORT, METEO, FOTO, VIDEO, NOTIZIE (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Guido Crosetto sulla visita di Mario Draghi in Libia: "L'Italia si muove per conto suo, obiettivo è cercare di diminuire influenza russa. (La7)

Non è una scelta casuale, ma strategica, quella del presidente del Consiglio italiano, in una terra di confine con l'Italia e strategicamente fondamentale per gli equilibri geopolitici. ​Libia, domani Draghi a Tripoli: prima visita all'estero del presidente del Consiglio Con il premier il ministro degli Esteri, Di Maio. (Rai News)

In cui con la forza del suo sistema l’Italia può e deve agire come fattore di equilibrio. Prossima tappa: il Vaticano. “Estero vicino” e “profondità strategica” per Roma significa innanzitutto guardare al Mediterraneo allargato. (InsideOver)

Un metodo consensuale post-gheddafiano che mette al primo punto la crescita economica e l’attrazione degli investimenti esteri. I progetti nelle rinnovabili nell'economia circolare e nella formazione sono molti e sono stati discussi il 21 marzo tra il premier Dbeibah e Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni (Il Sole 24 ORE)