Può chiamarsi Milano l’Alfa made in Polonia? Sì…

Può chiamarsi Milano un’Alfa Romeo made in Polonia? Secondo il ministro delle Imprese (e del made in Italy) Adolfo Urso no: è la legge a dirlo. Secondo noi… Può chiamarsi Milano? Secondo Urso è contro la legge… Stiamo parlando ovviamente del nuovo modello (anche elettrico) del Biscione, appena presentato. Urso ha acceso l’ennesima polemica con Stellantis, rovinando la festa: “Un’auto chiamata Milano non si può produrre in Polonia. (Vaielettrico.it)

Ne parlano anche altre testate

Alfa Romeo Milano Cabrio è l’ultima creazione del designer Kleber Silva che ha provato ad immaginare come potrebbe apparire una versione decappottabile del celebre modello della casa automobilistica del Biscione che è stata svelata lo scorso 10 aprile. (ClubAlfa.it)

La potenza va da 136 a 240 cavalli, l’autonomia di Alfa Romeo Milano Elettrica arriva a 410 chilometri e il bagagliaio ha una capacità di 410 litri. Alfa Romeo Milano è il nuovo modello d’attacco della gamma del Biscione (QN Motori)

Se le foto spia dei prototipi avevano già sollevato un polverone, il colpo finale agli appassionati di Alfa è arrivato quando sono stati tolti definitivamente i veli all’Alfa Romeo Milano. La reazione è giustificata? Al cuor non si comanda ma, a dare un vero verdetto, sarà il mercato che, numeri alla mano, non mentirà. (Automoto.it)

Roma, 15 apr. Dobbiamo difendere i nostri prodotti, sapere che rappresentano un’eccellenza in termini di qualità, che deve essere riconoscibile alle persone che acquistano”. (Agenzia askanews)

Alejandro Mesonero-Romanos, nato a Madrid, dal 2021 è a capo del design del Biscione. (ilGiornale.it)

Lollobrigida: Da casa Coldiretti parte difesa del Made in Italy 15 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)