Make-up, batteri pericolosi nei trucchi conservati male

Nello studio, condotto nel Regno Unito, è emerso che nove prodotti su dieci avevano batteri.

Le spugnette per il trucco hanno riscontrato i più alti livelli di batteri potenzialmente dannosi.

Make-up, nei trucchi mal conservati si annidano potenti batteri. La stragrande maggioranza dei prodotti per il trucco, come mascara, spugnette per il trucco e lucidalabbra sono contaminati da super-batteri.

La maggior parte degli strumenti che le donne utilizzano per il make-up, infatti, non viene pulita e viene usata ben oltre la data di scadenza. (Velvet Mag)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Numericamente, i batteri si riscontrano soprattutto nelle spugnette per il trucco, rendendole quindi potenzialmente più pericolose, con un tasso del 93% causato dalla mancata pulizia. Il timore è che le nazioni al di fuori dell’Unione acquistino prodotti di bellezza provenienti dagli Stati Uniti, dove gli standard di sicurezza e i requisiti normativi sono inferiori rispetto agli standard comunitari. (A Voce Alta)

Questo rischio è maggiore per le persone immunocompromesse che hanno maggiori probabilità di contrarre infezioni batteriche. - La stragrande maggioranza dei prodotti per il trucco, come mascara, spugnette per il trucco e lucidalabbra sono contaminati da super-batteri potenzialmente letali, come gli escherichia coli e gli stafilicocchi. (Giornale di Sicilia)

La maggior parte di loro, infatti, non viene pulita e viene usata ben oltre la data di scadenza. La stragrande maggioranza dei prodotti per il trucco, come mascara, spugnette per il trucco e lucidalabbra sono contaminati da super-batteri potenzialmente letali, come gli escherichia coli e gli stafilicocchi. (Il Messaggero)

Così si favoriscono la propagazione dei batteri e il contagio di infezioni come congiuntivite o herpes. Il rischio riguarda soprattutto persone immunodepresse e anziani, soggetti con meno difese contro questi batteri. (Nurse Times)

Le linee guida dell’Ue. Questa ricerca, si legge su un articolo pubblicato dallo stesso ateneo, è la prima a esaminare nel dettaglio i prodotti legati al make-up. (Sky Tg24 )

Una ricerca inglese evidenzia l’alta presenza di batteri patogeni in cosmetici e strumenti per il make up faidate, spesso non puliti a sufficienza e utilizzati anche dopo la data di scadenza. Per le beauty blender consumate o rovinate non c’è alcuna speranza: vanno buttate. (Donna Moderna)