Alessandro Barbero, Claudio Bisio e tanti altri: ecco tutti gli ospiti del Salone del Libro

Un padiglione in più e tanti ospiti nazionali e internazionali per il nuovo Salone del Libro di Torino. "È l'edizione più grande di sempre" commenta con orgoglio la direttrice editoriale Annalena Benini, in occasione della seconda conferenza stampa del Salone che si è tenuta questa mattina al cinecaffè Ambrosio. Gli ospiti A presentare i grandi ospiti di questa edizione sono stati direttamente i curatori che compongono la speciale redazione del Salone diretta da Benini. (Torino Cronaca)

Ne parlano anche altre fonti

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna al Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio, sotto la nuova direzione di Annalena Benini (che succede a Nicola Lagioia).Tornano gli spazi che da anni caratterizzano la manifestazione, ma un’importante novità sarà il padiglione 4 (in aggiunta ai soliti 1, 2, 3), uno spazio temporaneo costruito all’esterno. (Esquire Italia)

Ci sarà un nuovo padiglione dedicato ai giovani. Gli ospiti, come di consueto, sono tantissimi, ma ci sono delle novità interessanti che, unite alle conferme, rendono la visita alla manifestazione davvero imperdibile. (Corriere della Sera)

Piero Crocenzi, amministratore delegato del Salone, «l’uomo che conosce ogni suo centimetro quadro» come lo definisce la direttrice editoriale Annalena Benini, dopo i ringraziamenti di rito ha raccontato come sarà orga… Prende forma il 36º Salone del libro di Torino, dal 9 al 13 maggio al Lingotto. (La Stampa)

L’illustrazione creata da Sara Colaone racconta un territorio sorprendente e misterioso dove lo sguardo si fa libero di contemplare le vite immaginarie, riprodursi e crescere in modo autonomo, dando vita a un patrimonio di infinite possibilità. (Piccolo Teatro)

Titolo dell’evento, il primo sotto la guida della nuova direttrice Annalena Benini è “Vita Immaginaria”. Vatican News È stato presentato oggi a Torino il programma della 36.ma edizione del Salone Internazionale del Libro, previsto dal 9 al 13 maggio negli spazi del Lingotto. (Vatican News - Italiano)

Tanti ospiti italiani e internazionali, tanti editori e soprattutto nuovi spazi. Quello dell’edizione 2024, la trentaseiesima, sarà «il Salone più grande di sempre». Parole della direttrice Annalena Benini che ieri, al Cinema Ambrosio, assieme a tutta la sua squadra, ha presentato le novità della buchmesse che dal 9 al 13 maggio tornerà al Lingotto. (La Repubblica)