Autostrade, i Benetton pronti a vendere il 50% a Cdp e F2i: il governo spinge sulle infrastrutture

Fondo in cui i Benetton diventerebbero semplici sottoscrittori.

Quell’articolo rende molto complicata la bancabilità della società tanto che la agenzie di rating la ritengono non più affidabile per la sua capacità di rimborsare le linee di credito.

La famiglia Benetton che controlla Autostrade tramite Atlantia — a sua volta è controllata dalla holding Edizione col 30% delle quote — scenderebbe nel capitale di Aspi sotto la quota di maggioranza. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Tale piano passerebbe anche per Autostrade per l’Italia: ritorna sotto il controllo pubblico? Il divieto di uscire di casa ha infatti fatto piombare Atlantia sotto i €10, come nel lontano 2009. (Proiezioni di Borsa)

Azioni Atlantia: che fine farà Aspi? Le azioni Atlantia, però, sono finite inevitabilmente sotto i riflettori. (Money.it)

"Riteniamo che una valutazione più realistica possa essere oggi di circa 8 miliardi di euro", dice Fidentiis. E' tornato d'attualità il dossier dell'apertura del capitale di Autostrade per l'Italia (Aspi) e il titolo Atlantia in borsa strappa un +9,36% a 13,90 euro, portando la crescita nelle ultime quattro sedute a circa il 24%. (Milano Finanza)

Le risorse provengono dal fondo per le attività di beneficenza e le iniziative di interesse pubblico, le cui disponibilità sono stabilite annualmente dal Consiglio superiore dell'Istituto avvalendosi di una facoltà espressamente riconosciuta dallo Statuto. (La Repubblica)

Secondo il Corriere della Sera, l'eventuale accordo con il governo prevede una penale di 2 miliardi a supporto del sistema Genova dopo il crollo del ponte Morandi e una riduzione delle tariffe del 5%, garantendo il piano di investimenti annunciato. (Yahoo Finanza)

Si tratta al momento di interlocuzioni preliminari rispetto alle proposte avanzate dalla società riguardo un potenziale accordo transattivo che metta da parte il decreto Milleproroghe. Aspi, il Governo apre a un’intesa Sul tavolo la vendita a Cdp e F2i In gioco la discesa di Atlantia al 40% e una quota di maggioranza della società. (Il Sole 24 ORE)