In Edicola sul Fatto Quotidiano del 6 Dicembre: Quota Chrysler sottostimata di 5 mld

Sei arrivato fin qui. Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.

I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.

Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Il contenzioso era stato segnalato nell’ultima relazione trimestrale. Psa, con cui Fca sta preparando la fusione, ne è a conoscenza e, secondo Bloomberg, non si aspetta che ciò ritardi l’operazione. (quoted business)

La stessa Bloomberg pubblica che la notizia potrebbe non incidere negativamente sugli accordi, proprio in quanto la vertenza era già stata resa nota nella trimestrale. (Motori.it)

Entrate da accertamento e controllo. Il Ministero ha registrato un incremento delle entrate derivanti da attività di accertamento e controllo (+1406 milioni di euro, +16,7%). Aumentano dell’1,5% le entrate tributarie erariali nei primi dieci mesi del 2019, rispetto all’analogo periodo del 2018. (Ipsoa)

Fca nel mirino del Fisco. La clamorosa indiscrezione è stata lanciata da Bloomberg che ha specificato come sono state “sottostimate le attività di Chrysler nel 2014“. (News Mondo)

Tuttavia, dopo che la vicenda è stata risollevata dalle ricostruzioni dell'agenzia Bloomberg, il gruppo ha precisato di "non condividere affatto le considerazioni" contenute nella relazione preliminare delle Entrate. (Yahoo Finanza)

La risposta di FCA Group al fisco. «Siamo in totale disaccordo con la relazione preliminare e siamo certi che riusciremo a dimostrarlo». Commenta un portavoce del Gruppo, aggiungendo che «qualsivoglia plusvalenza tassabile che fosse accertata sarebbe compensata da perdite pregresse. (QN Motori)