Roma seconda al mondo per ore perse nel traffico: dietro solo a Bogotà

La Capitale è al secondo posto con ben 254 ore, preceduta solo da Bogotà con 272.

Milano, invece, si classifica settima. Nella top 10 delle città del mondo con più ore perse per ogni cittadino nel traffico ci sono Roma e Milano.

You can see that Dublin is the third city in the world for most hours spent in congestion by average commuter, worse than Mexico City and Rio De Janeiro.

La Capitale è al secondo posto con ben 254 ore, preceduta solo da Bogotá (Colombia) con 272.

@gavreilly this is the latest report from @INRIX. (Open)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Traffico a Roma in un giorno di sciopero dei mezzi pubblici - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . I romani l'hanno sempre saputo: il traffico nell'Urbe è infernale, si sa quando si parte e non quando si arriva. (Avvenire)

Terzo posto per Dublino (246), davanti a Parigi e la russa Rostov-on don (237) e Londra, con 227. Sul traffico l'Italia ai vertici mondiali. (Giornale di Sicilia)

dato è emblematico e fa capire bene la situazione: ogni genovese perde nel traffico 148 ore all'anno. Al primo posto ovviamente in Italia c'è Roma con 254 ore perse in coda o fermi a un semaforo. (Primocanale)

Peggio solo Bogotà... Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). (QUOTIDIANO.NET)

Roma peggior città d’Europa per ore perse nel traffico e seconda al mondo solo a Bogotà, secondo il “Global Traffic Scorecard” di Inrix. (Casilina News - Le notizie delle province di Roma e Frosinone)

Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). Un dato, in peggioramento (16% di tempo perso in più in un anno), che colloca la Capitale al secondo posto al mondo, dietro solo Bogotà. (AGI - Agenzia Italia)