Campania, Chiesa tra la gente contro tutto quello che inquina la vita

I vescovi della Campania durante la visita ad limina con Francesco. Alla destra del Papa, Antonio Di Donna - Vatican Media Disinquinamento. Degli animi, innanzitutto. Quindi anche dell’ambiente. E vicinanza alla gente, il vero tesoro della Campania. Il vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale regionale, Antonio Di Donna, riassume così la visita ad limina che i 23 presuli e i due abati delle Chiese campane hanno svolto la scorsa settimana, incontrando il Papa e i responsabili dei dicasteri della Curia romana (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri media

Il calendario degli incontri che li attende è abbastanza fitto per i nostri presuli lucani, i quali incontreranno i responsabili della Segretaria generale per il Sinodo, del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, del Dicastero per la Comunicazione, del Dicastero per i Vescovi, del Dicastero per la Dottrina della Fede, della Segreteria di Stato e Sez. (Potenza News )

Giovedì 18 aprile 2024, Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano i Vescovi della Puglia, accompagnati da Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo Metropolita di Bari, in occasione della visita ad limina apostolorum. (La Gazzetta di San Severo)

"Un incontro di cuori che si confermano nell'amore evangelico". (AndriaViva)

"È stata una giornata nella quale abbiamo respirato il profumo del Vangelo, ha dichiarato Giuseppe Satriano , arcivescovo di Bari-Bitonto e attuale presidente dei vescovi pugliesi, il Santo Padre ci ha accolto fraternamente e con grande entusiasmo. (Leccenews24)

Mimmo Cornacchia, altamurano, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. La visita – come si legge nella "Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium" promulgata da Papa Francesco nel 2022 – si articola in tre momenti principali, ovvero il pellegrinaggio ai sepolcri degli Apostoli Pietro e Paolo, l'incontro con il Pontefice e con i responsabili dei singoli. (AltamuraLife)

L'accoglienza di Francesco, il suo amore, la sua attenzione e il suo ascolto, che si manifestano nei confronti di ognuno dei vescovi, sono un dono che si rinnova: "L' incontro - afferma monsignor Satriano - è stato ricco di luce, ci ha donato speranza e ci ha confermato nella fede". (Vatican News - Italiano)