Terremoto, sindaci Folignano e Ascoli: “Nessuno danno riscontrato alle scuole, domani saranno regolarmente aperte”

Di Redazione Picenotime giovedì 22 settembre 2022 Abbiamo terminato il sopralluogo presso le scuole del territorio insieme ai tecnici comunali e non abbiamo riscontrato alcun danno. A dichiararlo nel pomeriggio via social è il sindaco Matteo Terrani dopo le due forti scosse di terremoto delle ore 12:24 e 12:25 con epicentro proprio nel comune di Folignano. Questo ci dimostra che gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico effettuati in questi anni hanno dato i loro frutti. (picenotime.it)

La notizia riportata su altri giornali

ASCOLI - Il Centro Operativo Comunale subito convocato dal sindaco Marco Fioravanti. Immediati i controlli che hanno interessato le strutture comunali (asili, Materne, Elementari e Medie) che quelle provinciali (Superiori). (Cronache Picene)

Sono troppo distanti per avere un collegamento fra loro, i terremoti che a distanza di poche ore hanno scosso Sicilia, Marche, Liguria ed Emilia Romagna, e ognuno è stato generato da un meccanismo diverso. (La Sicilia)

Circa un minuto dopo c'è stata un’altra scossa, di magnitudo 3.2, a Fosciandora, in provincia di Lucca. Sei scosse di terremoto in giorno oggi oggi in Italia, da Catania a Genova, dall'Emilia ad Ascoli Piceno, dalla Calabria alla Toscana. (METEO.IT)

Paura per il terremoto che da Catania a Genova oggi ha fatto tremare l'Italia. Nessuna correlazione ma non possiamo escludere scosse più forti, così il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Carlo Doglioni. (la Repubblica)

Secondo il sismologo Carlo Meletti della sezione di Pisa dell'Ingv 8istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), non c'è alcuna relazione, le distanze fra i luoghi in cui sono avvenuti i terremoti sono di centinaia di chilometri perché possa esserci un nesso. (Primocanale)

Terremoto: Marche, 2 forti scosse avvertite ad Ascoli Piceno; i primi Video nel momento del sisma Il VIDEO in alto (iLMeteo.it)