Indici sintetici di affidabilità fiscale: pubblicati i dati rilevanti per il 2023

Indici sintetici di affidabilità fiscale: pubblicati i dati rilevanti per il 2023 di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi Link utili Entrate, provvedimento 27650/2023 Altri Provvedimenti Con il provvedimento n. 27650 del 30 gennaio 2023, pubblicato il 31 gennaio, l’agenzia delle Entrate ha approvato i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo di imposta 2023, definendo altresì il programma delle elaborazioni degli indicatori applicabili sempre a partire dall’annualità d’imposta 2023. (NT+ Fisco)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il mese di febbraio si apre e si chiude con scadenze legate all'Iva. Il 28 febbraio è l'ultimo giorno per trasmettere le Lipe di fine anno (insieme all'imposta di bollo sulle fatture elettroniche). (Money.it)

Il mese di febbraio si apre e si chiude con le scadenze legate all’Iva. Dal 1° febbraio 2023, infatti, è possibile inviare la dichiarazione Iva relativa all’anno di imposta 2022. L’ultimo giorno per l’invio della dichiarazione Iva è il 2 maggio. (ilGiornale.it)

Le scadenze fiscali di febbraio 2023 iniziano con l’avvio della dichiarazione Iva. Ci sono in seguito gli appuntamenti consueti col Fisco, ovvero gli adempimenti periodici Irpef, Iva e Inps, insieme all’invio degli elenchi Intrastat. (I-Dome.com)

Ma non per tutti. La precompilata Iva, un documento simile alla dichiarazione dei redditi precompilata ma destinato a coloro che devono versare l'Imposta sul Valore Aggiunto, sarà messa a dispozione dall'Agenzia delle Entrate entro febbraio 2023. (Fanpage.it)

Le prime scadenze del mese Anche nel mese di febbraio il calendario fiscale è ricco di scadenze importanti per i cittadini nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Nell’analisi vediamo le principali da rispettare, e le date entro cui è necessario muoversi nel concreto. (Wall Street Italia)

L’Agenzia delle entrate ha approvato il provvedimento con il quale ha fissato: i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, ISA, per il periodo di imposta 2023, le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati per il periodo di imposta 2022. (Lavoro e Diritti)