Post Bce, CS vede meno pressione sul margine di interesse delle banche Ue

La Banca centrale europea ieri ha tagliato il tasso di interesse sui depositi di 10 punti base a -0,3% e ha esteso il programma di quantitative easing di sei mesi, da settembre 2016 a marzo 2017. "Questa manovra ha lasciato i mercati a bocca asciutta, ... (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

L'aspettativa è questa da settimane ed è stata rafforzata ieri dalle stime preliminari sui prezzi a novembre effettuate da Eurostat. L ... (Solo News)

I tassi di interesse sulle operazioni di ... (Il Messaggero)

Nessuna iniziativa concreta per l'economia reale. Pil invariato, l'inflazione scende: il quantitative easing non è servito ma la Bce lo prolunga fino a marzo 2017. (ilgiornaleditalia)

Ma non è il ‘QE2’ su cui puntavano molti dopo che Mario Draghi aveva fatto salire le aspettative: le borse europee cadono... (altroquotidiano.it)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 dic - "I membri del Comitato esecutivo della Bce si asterranno da incontri e colloqui con esponenti dei mezzi di informazione, operatori di mercato o altri portatori di interessi esterni in merito a temi di ... (Borsa Italiana)

Rodolfo Parietti - Ven, 04/12/2015 - 15:01. La Bce allunga il Quantitative easing fino a marzo 2017 e apre alle obbligazioni degli enti locali. (il Giornale)