Patente, il 42% dei marchigiani bocciati all'esame di teoria nel 2023 (Macerata maglia nera). Ecco gli errori più comuni

La patente? Un problema. Che poi si riflette sulla strada. Perché nel 2023 ben il 42% dei marchigiani sono stati bocciati all'esame di teoria. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si tratta di un numero superiore alla media nazionale (39,9%). Tra le province, la percentuale più alta di bocciati alla teoria si registra a Macerata (43,2%); seguono Ancona (43,1%), Ascoli Piceno (42,2%) e Pesaro e Urbino (39,3%). (corriereadriatico.it)

La notizia riportata su altri media

Se da un lato è certamente vero che – come si suol dire – gli esami nella vita non finiscono mai, dall’altro quello della patente si supera una volta per tutte (salvo revoca della stessa). Lo ha rilevato una simulazione condotta su oltre 2.700 utenti attivi su AutoScout24 in possesso della licenza da almeno cinque anni. (Corriere della Sera)

Patente B, i bocciati a Torino È Novara che registra la percentuale più alta di bocciati all'esame teoria con il 44.2% di respingimenti. La più virtuosa, invece, è Vercelli. (Prima Torino)

– Patente C SETTORE: Personale Operaio (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Italiani al volante “rimandati a settembre”. (la Repubblica)

Nel 2023, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, quasi 4 calabresi su 10 (il 38,7%) che hanno sostenuto l'esame di teoria per l'ottenimento della patente B non hanno superato il test, un dato leggermente inferiore alla media nazionale (39,9%). (LaC news24)

Lo attestano i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti elaborati da AutoScout24, che ha analizzato l'andamento degli esami nella Penisola nel 2023. (YouTG.net)