I quarant'anni della saga padana e la sete di vendetta del Senatur

Anche questo avremmo dovuto vedere: la Lega diventare il più anziano partito presente in Parlamento, l’unico a poter vantare, dall’alto dei suoi quarant’anni, di aver attraversato la Prima, la Seconda e la Terza Repubblica, superando le crisi inevitabili nella vita di ogni partito e guardando avanti. Per intanto, alle elezioni europee del prossimo 9 giugno, dove la Lega… (La Stampa)

Su altri media

Continua il tour delle contestazioni in giro per l'Italia per l'ex ministro della Salute. Speranza, in città per presentare il suo libro "Perchè guariremo", con il racconto del lungo periodo della pandemia e della campagna vaccinale, all'uscita, dal retro e scortato, è stato accolto da diversi contestatori e no vax al grido di "assassino, delinquente e in galera". (Il Giornale d'Italia)

Il fondatore del Carroccio è tornato a parlare del suo partito, in occasione del quarantesimo anniversario dalla nascita: “La Lega di allora era radicata nella base popolare, oggi serve un leader che vada nella direzione dell’autonomia, che rimetta al centro la questione settentrionale”, ha dichiarato. (Sky Tg24 )

Lo dice Umberto Bossi durante il piccolo bagno di folla composto dai militanti della prima ora che sono andati in pellegrinaggio sotto un sole d’agosto per i 40 anni della fondazione della Lega che cadevano quasi a metà aprile del 1984. (varesenews.it)

"Quella della Lega e' una storia sempre con un obiettivo finale che non si raggiunge con una strada in discesa, ma con una strada tortuosa e di tornanti che arriva in cima a una vetta. Una storia di grandi intuizioni e anche di errori, ma noi dagli errori abbiamo capito e corretto e siamo migliorati. (Tiscali Notizie)

Affondo di Umberto Bossi contro Matteo Salvini. Il fondatore del Carroccio spara a zero in occasione della celebrazione a Gemonio per il 40 anni della Lega. (Il Sole 24 ORE)

Serve un nuovo leader che conduca avanti il principio dell’autonomia e rimetta al centro la questione settentrionale. Questo è il messaggio espresso da Umberto Bossi in occasione del 40º anniversario della Lega, condiviso insieme a un centinaio di suoi fedelissimi a Gemonio, dove il Senatùr ha stabilito la sua residenza da anni. (StatoQuotidiano.it)