Aggredisce connazionale e gli ruba lo smartphone, arrestato 49enne

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa hanno tratto in arresto un bracciante agricolo 39enne, originario del Marocco, ma residente a Ginosa già da diverso tempo, presunto responsabile del reato di “rapina”. Lo stesso, nella notte dello scorso 14 aprile, avrebbe, dopo essersi introdotto a casa di un suo connazionale ed averlo aggredito, sottratto a quest’ultimo lo smartphone, al termine di un violento scontro fisico. (Tarantini Time Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Si sono incatenati e sono in sciopero della fame da oggi le ragazze e i ragazzi dei collettivi che da tre giorni sono in presidio con le tende all'interno dell'università La Sapienza. "Il nostro Paese non è ancora disposto ad adoperarsi per costruire le condizioni per la pace, ma non c'è più tempo - si legge in un appello scritto dagli studenti - Siamo incatenati e in sciopero della fame davanti al rettorato della Sapienza perché è dal cuore della più grande università d'Europa che ottenere un passo indietro da chi è complice di un genocidio, può produrre un importante cambiamento". (Trentino)

ROMA. In sciopero della fame, gli studenti chiedono apertura al dialogo da parte della rettrice Antonella Polimeni e del Senato accademico. (La Stampa)

Scontri scatenati dalla protesta degli universitari sulla questione degli accordi di ricerca con Israele. Due sono stati gli arrestati dopo il tentativo di entrare al Senato accademico e poi al commissariato sotto al quale si erano radunati dei manifestanti: uno è stato fermato dopo avere danneggiato un'auto della polizia, una ragazza avrebbe aggredito un dirigente della polizia durante il tentativo di irruzione nel commissariato. (Liberoquotidiano.it)

Tra loro Francesca Lini, studentessa di Mediazione linguistica, e Lorenzo Cusmai, che studia Filosofia. Si sono incatenati e sono in sciopero della fame da oggi mercoledì 17 aprile le ragazze e i ragazzi dei collettivi che da tre giorni sono in presidio con le tende all’interno dell’Università La Sapienza. (Il Fatto Quotidiano)

COLLEFERRO – Da ormai oltre un mese, il nuovo dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Colleferro è il Vice Questore Rita Sverdigliozzi. Proviene dalla direzione della Squadra Mobile di Brindisi e prende il posto del Vice Questore Roberto Cioppa destinato ad altro incarico. (Cronache Cittadine)

2500 tra studenti, ricercatori, amministrativi e 150 docenti dell'università avevano lanciato un appello chiedendo al Senato accademico di sospendere gli accordi con gli atenei israeliani. Le proteste sono legate agli accordi di ricerca con Israele. (Vanity Fair Italia)