Luxottica multata per 125 milioni dall'antitrust francese

Il primo per lo stesso motivo di Luxottica, il secondo per il solo divieto della vendita on-line, si precisa in una nota

Due altri gruppi, il colosso del lusso Lvmh e , si sono visti infliggere multe rispettivamente di 500.000 euro e 130.000 euro.

Luxottica multata per 125 milioni dall'antitrust francese Di. Ansa Pubblicato il. 22 lug 2021. L'Autorità francese per la concorrenza ha inflitto una multa di oltre 125 milioni di euro a , primo fornitore mondiale di occhiali, per aver "imposto" in Francia "agli ottici prezzi di vendita al dettaglio e per aver vietato di vendere su internet". (FashionNetwork.com IT)

Su altri media

Luxottica "tra il 2005 e il 2014 diffondeva ai distributori prezzi 'consigliati' e li incoraggiava a mantenere un certo livello di prezzo al dettaglio per i suoi prodotti" per gli occhiali Chanel, Ray Ban, Oakley, Prada, Burberry, Bulgari, Dolce & Gabbana, Armani, Michael Kors, Miu Miu, Ralph Lauren; inoltre ha concluso contratti di distribuzione "interpretati come divieto di sconti e promozioni nella vendita al dettaglio" e "ha imposto ai distributori restrizioni per la pubblicità sui prezzi, monitorandoli"; "gli ottici che si ostinano a ignorare i messaggi di Luxottica hanno subito misure di ritorsione", ha affermato l'Antitrust, aggiungendo che i contratti di licenza e rivendita "vietavano la vendita online di occhiali da sole e montature da vista" (Teleborsa)

Luxottica “diffondeva ai distributori prezzi consigliati e li incoraggiava a mantenere un certo livello di prezzo al dettaglio per i suoi prodotti”. EssilorLuxottica respinge le accuse. Nel pomeriggio di ieri EssilorLuxottica, multinazionale italo-francese nata nel 2018 dalla fusione tra Essilor e Luxottica, ha respinto le accuse avanzate dall’authority. (Money.it)

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato francese ha inflitto una sanzione di oltre 125 milioni di euro al produttore italiano di occhiali Luxottica (e primo fornitore mondiale), per aver “imposto” in Francia, “agli ottici, i prezzi al dettaglio e per aver impedito loro la vendita on line. (greenMe.it)

Come riporta Il Sole 24 Ore Radiocor Plus anche Lvmh e Chanel sono stati multati rispettivamente di 500mila e 130mila euro, il primo per gli stessi motivi indicati per il gruppo dell’occhialeria, il secondo per il solo divieto di vendita online. (fashionmagazine.it)

IGI_EssilorLuxottica prende atto della decisione adottata in data odierna dall’Autorità francese garante della concorrenza (FCA) nei confronti di diverse aziende operanti nel settore dell’eyewear, tra cui Luxottica Group. (Radio Più)

Il primo per lo stesso motivo di Luxottica, il secondo per il solo divieto della vendita on-line, si precisa in una nota. PARIGI. Due altri gruppi, il colosso del lusso Lvmh e Chanel, si sono visti infliggere multe rispettivamente di 500.000 euro e 130.000 euro. (Nordest Economia)