Roma, Tor Bella Monaca: rimossa l'insegna del Bar Moccia

Infatti, dopo la sospensione dell'attività per una settimana disposta a dicembre 2020, i carabinieri della stazione Roma Tor Bella Monaca e della compagnia di Frascati hanno continuato le attività accertando che il bar veniva «abitualmente utilizzato come base logistica e operativa per il traffico di stupefacenti e per la pianificazione del controllo del territorio da parte delle organizzazioni criminali che operano nel quartiere». (Il Messaggero)

Su altri giornali

Il bar era stato chiuso temporaneamente a dicembre 2020 per la presenza di troppi pregiudicati all’interno. Il governatore Nicola Zingaretti era atteso questa mattina, ma ieri un comunicato spiegava che non sarebbe stato presente alla rimozione dal valore fortemente simbolico. (Corriere Roma)

Una scena guardata con stupore da chi è in strada. È l'ennesimo colpo ai clan di Tor Bella. (Repubblica Roma)

Sempre in serata, in via Barumini, i militari hanno arrestato un 31enne, originario della provincia di Lecce, ma di fatto residente a Roma, con precedenti. In manette è finito anche un 50enne, già con precedenti e attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, sorpreso fuori dal proprio domicilio senza giustificato motivo. (RomaToday)

I carabinieri hanno rimosso l’insegna del bar e l’immobile è stato riconsegnato all’Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale, che è proprietaria del locale. Soddisfazione anche da parte del governatore Nicola Zingaretti: «Via un simbolo dello spaccio e della criminalità organizzata», ha scritto in un post su Facebook. (Open)

Il commento di Raggi e Zingaretti. Soddisfatta per l’intervento la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che twitta: “Bene la rimozione dell’insegna Bar Moccia a Tor Bella Monaca. La prefettura: “Così si conclude l'iter”. (Sky Tg24 )

Martedì 12 Ottobre 2021, 11:16 - Ultimo aggiornamento: 13:42. Operazione dei carabinieri, che a Roma hanno rimosso l'insegna del bar Moccia a Tor Bellla Monaca. Via un simbolo dello spaccio e della criminalità organizzata. (ilmessaggero.it)