Stellantis, i vertici operativi del gruppo. Un francese alla guida di Alfa Romeo

Jean-Pierre Ploue, direttore dello stile del gruppo PSA, assume la responsabilità del design di tutti i marchi europei del gruppo.

Confermato in Fiat è Olivier François, che sarà anche direttore marketing dell'intero gruppo Stellantis.

L'Europa è stata affidata a Maxime Picat, che aveva lo stesso ruolo in PSA, la Cina a Gregoir Olivier (PSA) e l'India a Carl Smiley (FCA).

I primi, concitatissimi giorni di Stellantis, gruppo nato dalla fusione di FCA e PSA, vedono anche l'annuncio della nuova struttura operativa di una realtà tentacolare, con 14 marchi da coordinare. (Automoto.it)

Ne parlano anche altre testate

Un primato che si conquista con le economie di scala e l’innovazione, non certo con il sacrificio di impianti o di lavoratori. Tavares si è meritato appieno il titolo dopo la convincente esibizione di ieri a Wall Street, in cui ha spiegato le ragioni per cui è pronto a scommettere sulla quadratura del cerchio. (Forbes Italia)

Stellantis è la società del momento: nella settimana del debutto in Borsa (a Milano, Parigi, New York) i riflettori di investitori e analisti restano puntati sul colosso dell’automotive. Al momento in cui si scrive, le azioni Stellantis stanno scambiando a 14,13 euro a Milano, con un rialzo dell’1,86%. (Money.it)

Ha anche fatto riferimento alla situazione in Cina, dove lamenta i risultati “deludenti” che hanno ottenuto. (ClubAlfa.it)

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha dichiarato: “Questo Team altamente competitivo, impegnato e equilibrato farà leva sulle sue competenze congiunte e sui diversi background per guidare Stellantis affinché divenga una azienda d’eccellenza”. (Calcio e Finanza)

Il nostro più grande vantaggio competitivo è la diversità geografica e culturale delle persone che lavorano in Stellantis sin dal primo giorno. Stellantis nasce un anno dopo l'annuncio iniziale, malgrado gli sconvolgimenti sociali ed economici senza precedenti causati dalla pandemia di COVID-19. (Vasto Web)

L'incontro previsto domani dal nuovo Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha creato un clima favorevole anche alla Fiom-Cgil. Ci sono competenze, know how, ed un capitale paziente in Italia che può fare la differenza: investire nell’innovazione e inclusione per l’occupazione è la scelta della Fiom per affrontare il futuro in Stellantis. (Termoli Online)