Generale Figliuolo contestato a Torino dai no-vax: "Norimberga". Un'agghiacciante accusa

26 luglio 2021 a. a. a. Contestazioni per il generale Francesco Figliuolo.

Secondo Figliuolo "ognuno deve scegliere in funzione della propria coscienza", il vaccino "è libero", ma "vaccinandoci salviamo la nostra vita e quella di chi ci sta vicino".

E ancora, una manifestante utilizzando un megafono ha gridato: "Norimberga, Norimberga".

Il punto vaccinale, aperto da Lavazza il 7 maggio, ha finora somministrato 96 mila vaccini e omaggiato 30.491 caffè

Basta ricordare che "la poliomielite è stata debellata grazie alle vaccinazioni – conclude il Generale – Ognuno faccia le scelte che crede, ma vanno messe in evidenza le affermazioni scientifiche". (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Dopo due anni di tempesta perfetta abbattutasi sulla Città del Vaticano, fatta di irruzioni, sequestri di pc, rimozioni a catena, decreti papali sulle finanze, parte il processo per le persone – prelati, funzionari curiali, faccendieri, finanzieri, avvocati, consulenti (Il Sole 24 ORE)

Per bambini e adolescenti, malattia e siero anti Covid comportano gli stessi (bassi) pericoli. (La Verità)

E nemmeno per la Polonia che ha chiesto all’Unione 23,9 miliardi in sovvenzioni e 12,1 miliardi di euro in prestiti E anche per la Polonia la procedura di assegnazione dei fondi europei potrebbe allungarsi di almeno due mesi. (Il Sole 24 ORE)

I dati di Etfgi indicano che il segmento degli “Etf azionari” è già sui massimi di tutti i tempi Il record raggiunto nell’intero anno 2020, ovvero 767 miliardi, pare ampiamente alla portata. (Il Sole 24 ORE)

Il Generale Figliuolo a Sestriere per inaugurare la mostra sui giochi olimpici e paralimpici: brindisi alla campagna Covid con i prodotti del territorio a cura di Confagricoltura Torino e Cascine Piemontesi. (Il Torinese)

Il generale Francesco Paolo Figliuolo questa mattina, lunedì 26 luglio, ha fatto tappa a Frabosa Sottana, al Gala Palace, per tracciare un bilancio del progetto "Montagne Covid Free", avviato alcuni mesi fa in Piemonte. (TargatoCn.it)