Istat: il 26% redditi sotto 10mila euro

09 febbraio 2015 12.10 Oltre la metà dei redditi lordi individuali (54%) nel 2012 si colloca tra 10.001 e 30.000 euro annui; il 25,8% è al di sotto dei 10.001 euro e il 17,6% risulta tra 30.001 e 70.000. Solo il 2,4% supera i 70.000 euro. Lo rileva l'Istat. (Rai News)

La notizia riportata su altri giornali

Nel dettaglio, "nel 2012 Milano è la provincia con i più elevati livelli di ... Tra le zone più povere d'Italia c'è invece il Medio Capidano (Sanluri e Villacidro). (Cagliaripad)

Roma, (askanews) - Il Pil per abitante, al Sud, è la metà di quello del Centro-Nord; le retribuzioni delle donne in Italia continuano ad essere più basse di quelle dei loro colleghi uomini che, in media, guadagnano un quinto in più. (Corriere Nazionale)

Il governatore Nichi Vendola avrà di certo non pochi problemi a tornare a definire la Puglia la “locomotiva del Mezzogiorno”. (Puglia 24 NEWS)

Ciò che coglie subito all'occhio è l'enorme divario che si registra fra la media del Pil pro capite del Sud e quello del ... (Leonardo.it)

Nel dettaglio, la città felsinea si piazza al terzo posto - con un valore aggiunto di 34,4 mila euro per abitante (al 2012) - e segue Milano, in prima posizione con 46,6 ... (BolognaToday)

grafico Nel 2013 il Pil per abitante risulta pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, a 31,4 mila euro nel Nord-est e a 29,4 mila euro nel Centro. (Ago Press | agenzia giornalistica)