Vendite Europa: giù le EV, su le Hybrid

Vendite Europa: frenano le elettriche, che scendono dal 13,9% al 13,0%, molto richieste le ibride, con una quota di mercato che sale dal 24,4% al 29%. Vendite Europa: male anche anche Tesla (-30,4% in marzo) È soprattutto la situazione di stallo di due grandi piazze come Germania e Italia a frenare la corsa delle elettriche. Sul mercato tedesco a fare la differenza è la cancellazione degli incentivi, con le vendite scese del 28,9% a 31 mila elettriche immatricolate. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Si è trattato del primo calo dell’anno e del maggiore da luglio 2022, a causa dell’impatto delle festività pasquali e della fine delle promozioni. (Scenari Economici)

Come evidenziato nel recente rapporto dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), basato sui dati forniti dall’ACEA, l’associazione europea dei costruttori auto, a marzo le immatricolazioni di auto in Europa subiscono il primo calo (-2,8%, area EFTA+UK), attestandosi con segno positivo solo nel Regno Unito, l’unico in crescita tra i primi 5 maggiori mercati automotive europei. (SicurAUTO.it)

Un mercato in crisi e gli incentivi che non arrivano , anzi hanno ricevuto un ulteriore stop a causa di una modifica al testo che ha richiesto un nuovo passaggio di firme in alcuni Ministeri per l’approvazione definitiva. (Auto.it)

Primo calo dell’anno per le immatricolazioni europee di auto nuove, mentre la quota di mercato delle automobili elettriche è rimasta inferiore a quella dell’intero 2023. Secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, in Europa (Ue+Efta+Regno Unito) a marzo le immatricolazioni sono state 1.383.410, in calo del 2,8% rispetto a marzo 2023. (Assinews)

Giornata (mondiale) della Terra La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. (Rinnovabili)

Se da Bruxelles arrivano segnali incoraggianti sul caro e vecchio motore endotermico, il mercato auto nel mese di marzo 2024 è calato del 5,2%. Il mercato auto in Europa sta attraversando un periodo di profondo cambiamento e a risentirne, dopo uno slancio notevole nei primi due mesi dell’anno, sono le immatricolazioni. (Adnkronos)