Coppa Italia, la finale di due delle finaliste europee. L’Inter per il bis, la Fiorentina per riaprire la bacheca

ROMA. Ricevute al Quirinale in pompa magna dal presidente Mattarella e attese dal primo tutto esaurito stagionale all’Olimpico non dovuto al culto romanista per Mourinho, Inter e Fiorentina si giocano la prima delle reciproche due finali in 17 giorni che possono segnare la storia. Non sarà come la Champions a Istanbul contro il City griffato Guardiola e nemmeno come la Conference League a Praga al cospetto del West Ham, sogni non più mostruosamente proibiti del rinascimento continentale della Serie A, ma questa Coppa Italia rappresenta a suo modo un inedito: non solo per la prima volta assoluta di un duello tra nerazzurri e viola all’ultimo atto del trofeo, ma soprattutto per la sfida tra due proprietà straniere. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Persa la titolarità, ma non la stima dell'Inter. Handanovic: "Bisogna adattarsi ai ruoli" (TUTTO mercato WEB)

“Finché ha potuto ha lottato, però bisogna stare dentro a una squadra per capire come va davvero una stagione. Mi aspetto però che, con l’organico che possiede, l’Inter lotti la prossima stagione e abbia lo scudetto come obiettivo”. (ItaSportPress)

Il collega e avverario Vincenzo Italiano lo ha definito "specialista delle finali". "I ragazzi sono concentrati, sanno quanto conta questo trofeo", ha assicurato nella conferenza stampa della vigilia, rispondendo a chi gli chiedeva se ci sia il rischio che la testa dei suoi giocatori sia già a Istanbul, dove il 10 giugno i nerazzurri si giocheranno la Champions League col Manchester City di Pep Guardiola. (la Repubblica)

L'obiettivo è bissare il successo dell'anno scorso e lo specialista Inzaghi sa già a chi affidarsi. (Calciomercato.com)

L'Inter di Simone Inzaghi e la Fiorentina di Vincenzo Italiano si apprestano a disputare la finale di Coppa Italia, in programma domani a Roma allo stadio Olimpico. Per entrambe le squadre c'è la possibilità di alzare al cielo un trofeo, in attesa delle rispettive finali europee (Champions League per i nerazzurri, Conference League per i viola). (fcinter1908)

La vedo per la vittoria finale in Coppa Italia. Se l’Inter fa la sua partita, palleggia con le qualità che hanno, possono mettere in difficoltà i viola che giocano a calcio. (Inter-News)