Cagliari, pagamento dell'Imu: la seconda rata scade il 16 dicembre

Per effetto dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, è stata disposta l’esenzione del versamento dell’acconto e/o del saldo IMU 2020 per specifici settori economici e in presenza di determinati requisiti.

Scadrà il 16 dicembre 2020 il termine per il pagamento della seconda rata IMU 2020.

Il Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU), disciplinata, a decorrere dal 1 gennaio 2020, dalla Legge 160/2019, è stato approvato con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. (Casteddu Online)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nicola Antuofermo Dott.ssa Milena F. Centrone Direttore Sanitario Centro Vet. Argo Elisabetta Rinaldi Elsa Palmieri Emilio Garofalo Enzo De Michele Felice de Sario Francesca Lillo Francesca Ventrella Francesco Castellaneta Francesco Pio Bernardi Francesco Piperis Francesco Saracino Francesco Sblendorio Franco Marino Gabriele Mininni Gaetano Avena Gennaro Ciliberto Gennaro Ciliberto, testimone di giustizia Giancarlo Modugno Gianluca Memoli Gianni Spinelli Giuseppe Bernardi Giuseppe Cannito Giuseppe Cannito, teologo Giuseppe Di Bisceglie Giuseppe Sannicandro Giuseppe Urbano Grazia Sassanelli I. (da Bitonto)

Per l’anno 2020 il saldo dell’Imposta Municipale Unica (IMU) deve essere versato entro il 16 dicembre 2020. Il calcolo della rata da pagare a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno dovrà essere effettuato tenendo conto delle aliquote e delle detrazioni deliberate dal Consiglio comunale nella seduta del 23 luglio scorso (delibera n. (BitontoLive)

“Abbiamo scelto la strada di X-Factor per toglierci un po' dalla bolla che si era creata intorno, per uscire un po' dagli schemi. Se era vero (come è vero) che eravate così pronti al mercato discografico, perché X-Factor? (Yahoo Finanza)

E’ più estesa la categoria di contribuenti compresi: la cancellazione è prevista anche per le attività ubicate in zone con scenario di massima gravità e un livello di rischio alto, zone rosse, con codice ATECO compreso nella lista dell’allegato 2. (Commercialista Telematico)

Il saldo IMU 2020 è determinato calcolando l’imposta dovuta per l’intero anno, sulla base delle aliquote IMU 2020, conguagliando quanto già versato in acconto (saldo = imposta annua meno acconto versato). (Cremonaoggi)

Quindi, il prossimo 16 dicembre si paga normalmente il saldo IMU applicando le stesse aliquote dello scorso anno. Quest’anno, invece, in considerazione della proroga sono previste le seguenti regole:. saldo IMU entro il 16 dicembre (comma 4-sexies, articolo 1, dl 125/2020 come modificato dalla legge di conversione). (PMI.it)