Ramadan finito: in 1.700 pregano in palestra - La Provincia

Troppo piccola la palestra Serio per contenere tutti i musulmani arrivati per festeggiare l’Eid al Fitr, la festività dalla forte valenza religiosa che ha segnato la fine del Ramadan. L’appuntamento ha concluso il mese sacro dei musulmani. Per questo, l’impianto concesso, ha fatto registrare il tutto esaurito. «Oggi siamo almeno 1.700 persone — spiega Mohamed Tahiri, responsabile della comunità islamica cremasca —: la carenza di spazio e di parcheggi ci spingerà a chiedere al Comune un luogo più grande per i prossimi eventi, a cominciare da quello di giugno. (La Provincia di Cremona e Crema)

La notizia riportata su altre testate

Guidata dall’Imam, composta da chi in questo territorio risiede da anni, o da chi è inserito nel progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione, che ha coordinato l’iniziativa), ha iniziato le sue preghiere. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Il concerto nasce dall’incontro dei tre musicisti e docenti del “Canepa”, Michelangelo Lentini (violino), Tony Chessa (flauto) e Umberto Jacopo Laureti (pianoforte). 68 per flauto e pianoforte di Alessandro Longo, la Barcarola e Scherzo op. (SARdies.it)

La Sala consiglio di Palazzo di Città è stato il teatro dell’incontro tra una delegazione di rappresentanti di Casaimpresa Confesercenti Taranto, Confimprese Taranto, Cisl Fivag Felsa, Upalap e Unsic e il vice Sindaco di Taranto Gianni Azzaro e l’ Assessore alla cultura, eventi e politiche giovanili Angelica Lussoso. (Tarantini Time Quotidiano)

Anche a Dogliani, oggi, 10 aprile, la comunità islamica ha celebrato la festa della fine del mese di Ramadan. Da alcuni anni la comunità di fede musulmana doglianese e dei Comuni limitrofi si ritrova a celebrare collettivamente l'importante festività. (Unione Monregalese)

Ha fatto discutere e non poco la decisione di don Felice Bacco, parroco della cattedrale dedicata a San Sabino, di far festeggiare la fine del Ramadan con una ricca colazione nei locali della parrocchia di Canosa di Puglia. (Il Giornale d'Italia)

A Roma i musulmani si sono ritrovati a pregare insieme in diversi parchi e piazze. A parco Sangalli di Torpignattara, ma anche in piazza Meucci, in zona Marconi e piazza Vittorio Emanuele II, all'Esquilino. (Today.it)