“Briganti”, le nostre combattenti sono ispirate a donne vere

Arriva su Netflix una serie che racconta una pagina oscura e poco nota della Storia italiana "Briganti" Credit: Netflix Solange Savagnone Si puo' vedere su Dal 23 aprile su Netflix arriva “Briganti”, sei puntate piene di azione create da collettivo Grams e dirette da Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse e Nicola Sorcinelli. Ambientata nel sud dell'appena costituito Regno d'Italia (1861), la serie racconta il fenomeno del brigantaggio (Tv Sorrisi e Canzoni)

La notizia riportata su altri giornali

È in questo contesto che si incasella Briganti, dramma in costume dallo spiccato retrogusto western di produzione Netflix creato dai GRAMS, collettivo di cinque giovani artisti, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti, Giacomo Mazzarini e Antonio Le Fosse che hanno inoltre lavorato sulla sceneggiatura, con quest’ultimo in veste anche di regista insieme a Steve Saint Leger e Nicola Sorcinelli. (Cinefilos.it)

Ci siamo: da oggi finalmente si potrà guardare su Netflix la serie italiana "Briganti", western-crime di sei episodi, prodotta da Fabula Pictures con Los Hermanos. (quotidianodipuglia.it)

ROMA – Continuano i nostri incontri tra un caffè e qualche biscotto al nostro Hot Corner nella redazione romana: questa volta è venuto a trovarci Nicola Sorcinelli per parlare del clima e della sua esperienza sul set della serie Briganti – da oggi disponibile su Netflix e con protagonisti, tra gli altri, Matilda Lutz, Michela De Rossi, Ivana Lotito e Marlon Joubert – di cui ha curato la regia assieme a Antonio Le Fosse e Steve Saint Leger. (The Hot Corn Italy)

«Mi sono perso nell’ambiente che lo ha formato, nella sua vita rocambolesca: ha assistito all’assassinio del padre, ha fatto parte dell’esercito borbonico, è passato dai sanguinosi fatti di Casalduni e Pontelandolfo alla politica, per poi finire a Londra e Marsiglia. (Vanity Fair Italia)

Un racconto moderno, epico e ricco d’azione. Una storia ambientata nel sud Italia di metà Ottocento, con al centro il fenomeno del brigantaggio visto attraverso un inedito sguardo femminile. (Telebari)

Netflix ha deciso di raccontare un fenomeno realmente esistito che è stato protagonista della storia del Sud Italia: il brigantaggio. Attraverso una serie di 6 episodi, chiamata appunto Briganti e ambientata nella Puglia dell'Ottocento, viene riportato alla luce un pezzo di storia poco citato e spesso dimenticato che racconta di uomini e donne, uniti dagli stessi ideali, che lottano ad ogni costo per la libertà nell'Italia della post unificazione. (Today.it)