Alta Velocità in tilt, ritardi di oltre tre ore

I problemi sono iniziati intorno alle 7,30 proprio a causa del tilt sul nuovo sistema di gestione del traffico.

A causa di un guasto tecnico sullo snodo di Firenze, i treni non hanno potuto circolare secondo programma, e in alcuni casi hanno portato a ritardi tra le tre e le quattro ore.

Non è stato un sabato granché positivo per i passeggeri che si sono imbarcati sui treni ad alta velocità.

Il sistema era stato già attivato con successo nei principali snodi nevralgici della rete, assicurando a regime «una maggiore regolarità e affidabilità». (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre testate

Problema ribadito anche in sede istituzionale: "Basta con questo stillicidio, ci aspettiamo delle soluzioni, non solo l’analisi delle criticità. - ha detto l’assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli - Voglio capire la situazione e la voglio risolvere. (La Nazione)

I passeggeri guardano sul grande tabellone nella hall i pesanti ritardi: sul fronte partenze 210 minuti per quello per il Frecciarossa per Reggio Calabria, 100 per l’Italo diretto a Milano centrale mentre, per esempio, sul fronte arrivi, il Trenitalia da Udine viaggia con 205 minuti di ritardi, il Frecciarossa da Torino con 210 minuti, l’Italo da Milano con 205. (tuttosalernitana.com)

I treni sono instradati sulla linea convenzionale tra Arezzo e Firenze Le cause «Il traffico permane fortemente rallentato, prosegue l’intervento dei tecnici», si legge sul sito Infomobilità di Ferrovie dello Stato. (Corriere della Sera)

I treni precedentemente coinvolti hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 220 minuti. I treni sono instradati sulla linea convenzionale tra Arezzo e Firenze» (il Giornale)

Dopo il guasto verificatosi sul nodo di Firenze, nelle ultime ore stanno andando in tilt tutti i principali hub ferroviari, come è avvenuto oggi anche alla stazione Termini di Roma. È finita nel caos anche la stazione centrale di Napoli, dove una folla in attesa sta accalcando la stazione in cerca di informazioni. (Quotidiano.net)

Un’altra giornata difficile per i pendolari del Casertano e della Valle di Suessola in particolare. (Edizione Caserta)