Ma è vero che le italiane non vogliono lavorare?

Il post di una catena milanese di fast food ha scatenato accuse di razzismo e sessismo. Secondo l’azienda, nessuna italiana è interessata al posto da cassiera. In realtà, i dati dimostrano che i nostri giovani non sono affatto «choosy» (Vanity Fair.it)

Su altre fonti

In questi giorni è scoppiata una vera bufera in seguito ad un annuncio apparso sulla pagina Facebook di Burgez , hamburgeria con tre sedi a Milano. Quando si parla di lavoro la discussione rischia di assumere toni coloriti e di diventare addirittura ingestibile . (105.net)

È con queste parole che Burgez, una catena di fast food milanese, alla ricerca di una cassiera per uno dei suoi locali, conclude l'annuncio su Facebook (Occhio di Salerno)

Facebook spazza via la pubblicità delle criptomonete Il social network ha introdotto una nuova regola per gli inserzionisti pubblicitari vietando i messaggi che abbiano a che fare con le criptomonete. (Informare x Resistere)

Della comunicazione irriverente ha fatto il suo punto di forza, ma la reazione a un suo annuncio di lavoro per un posto di cassiera forse non se l’aspettava: la catena di fast food Burgez è stata sommersa di critiche e accuse di razzismo e sessismo per aver scritto sui social «Italiane, svegliatevi!… (Gazzetta di Parma)

«Italiane, svegliatevi! Il lavoro c'è, siete voi che non ci siete». Burgez, una catena di fast food milanese, alla ricerca di una cassiera per uno dei suoi... (Quotidiano di Puglia)

"Italiane, svegliatevi! Il lavoro c'è, siete voi che non ci siete": questo l'annuncio di Burgez. (OggiNotizie)